Cosa fare oggi Portico di Caserta e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Portico di Caserta e dintorni

Ti trovi a Portico di Caserta e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Portico di Caserta

A Portico di Caserta si festeggia San Pietro Martire. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Portico di Caserta sarà il giorno 29 Giugno 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

Mostre e Festival

Napoli

da 22 gennaio da 17 marzo 2025

Il Museo Cappella Sansevero presenta Rags la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta con la galleria Alfonso Artiaco.

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

21 dicembre 2023

Le Gallerie d'Italia - Napoli di Intesa Sanpaolo aprono al pubblico il rinnovato percorso espositivo dedicato alle opere del Novecento delle collezioni del Gruppo: "Vitalità...

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 25 settembre da 04 maggio 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 settembre 2024, la mostra Andy Warhol. Triple Elvis a cura di Luca Massimo Barbero.

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 22 febbraio da 05 aprile 2025

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Our Souls at Night, un racconto sulla disillusione per il futuro della generazione nata tra gli anni 90 e 2000.

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 21 marzo da 04 aprile 2025

La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura.

mostre / Napoli

Leggi

Napoli

da 08 da 29 marzo 2025

Hbtoo, in collaborazione con Grande Bellezza, Human reel, Artorsound, Ariadne Caccavale e i promoter Ciro Limatola, Matteo Missin, Amed presenta Playgirl.

eventi / Napoli

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Castel di Sasso (CE)

Castel di Sasso è un piccolo comune della provincia di Caserta, in Campania, sito ai piedi del Monte Friento, una delle punte della catena dei Monti Trebulani. Si tratta di un comune diffuso tra diverse frazioni di cui Sasso, la principale, si trova a circa 400 mt. di altezza s.l.m..

Leggi

Visitare Sant'Angelo d'Alife (CE)

Sant'Angelo d'Alife è un comune della provincia di Caserta, in Campania. Il suo territorio si distribuisce tra la pianura, attraversato della media valle del fiume Volturno, e una vasta area montuosa a nord, con il centro abitato principale posto a 400 m s.l.m..

Leggi

Visitare Reggia di Portici

Voluta da Carlo di Borbone che, colpito dalla bellezza dei luoghi, la fece costruire tra 1737 e 1742. Molte famiglie aristocratiche, incoraggiate del re, acquistarono terreni o fecero costruire ville nei dintorni della Reggia, creando quel caratteristico fenomeno architettonico oggi noto come Ville Vesuviane, divenuto Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Leggi

Visitare Nola (NA)

Nola è un comune della città metropolitana di Napoli, in Campania. È conosciuta anche per aver dato i natali al filosofo Giordano Bruno, e come "città dei gigli" per la secolare Festa dei Gigli che si tiene annualmente nel mese di giugno.

Leggi

Visitare Faicchio (BN)

Faicchio è un comune della provincia di Benevento, in Campania. Il centro storico del comune, a cui appartengono diverse contrade sparse, è situato in una posizione elevata rispetto al corso del fiume Titerno e si è sviluppato intorno al Castello medievale

Leggi

Visitare Cusano Mutri (BN)

Affascinante borgo in pietra della provincia di Benevento che apre le porte sull'area sannita del Matese. Tante botteghe si aprono lungo i vicoli e le piazze del centro storico con le tipicità di salumi, formaggi, prodotti da forno e dolci.

Leggi

Visitare Lauro (AV)

Lauro è un comune della provincia di Avellino in Campania, che dà il nome al territorio noto come il Vallo di Lauro, valle che confina a nord e ad ovest con la città metropolitana di Napoli e a sud con la provincia di Salerno.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store