Lauro (AV)

Lauro (AV)

Lauro è un comune della provincia di Avellino in Campania, che dà il nome al territorio noto come il Vallo di Lauro, valle che confina a nord e ad ovest con la città metropolitana di Napoli e a sud con la provincia di Salerno. Si tratta di un territorio a forte vocazione agricola, con prodotti legati in particolare alle ricche risorse boschive, come noci, nocciole, funghi porcini e castagne.

Nell'abitato storico e nelle località limitrofe troviamo diverse chiese e palazzi storici, tra cui Palazzo Pignatelli, oltre al Castello Lancellotti, di origine longobarda-normanna, di origine anteriore all'anno milla, e ricostruito come appare oggi nel 1872 dal principe Filippo Lancellotti con uno stile architettonico composito gotico, rinascimentale, neoclassico e barocco.

Il Castello Lancellotti di Lauro viene spesso utilizzato come location per eventi di rievocazione storica, ma anche per spettacoli teatrali o di altra natura.

Interessante anche la Villa imperiale romana, un imponente complesso termale che risale al I secolo a.C., disposto su vari livelli, ancora oggi ben conservati, con il frigidarium, il calidarium ed un tepidarium. Conserva anche preziosi mosaici di madreperla e conchiglie azzure.

Tra le frazioni si segnala il borgo di Fontenovella di Lauro.

Foto: di Sevenbert - Opera propria, Pubblico dominio