Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli ad Auletta e dintorni
Ti trovi ad Auletta e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale ad Auletta
Ad Auletta si festeggia San Donato. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono ad Auletta sarà il giorno 17 Agosto 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Nella Valle del Tanagro una quattro giorni ricca di iniziative, oltre che di degustazioni. A Bianco Tanagro sarà possibile assaggiare un intero menù a base di carciofo bianco e non solo.
In primavere torna a Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, l'appuntamento con la Sagra del carciofo. Una manifestazione ricca di eventi, iniziative e degustazioni di piatti tipici locali.
Dal 30 maggio al 1 giugno torna a Paestum (Sa) il Campionato della Pasta Fresca fatta a mano, l'unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a mano.
Il decalogo della Democrazia in Spagna” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 18 Aprile alle ore 16:30 presso la Chiesa della SS. Trinità nel centro...
Vatolla, è una delle frazioni del comune di Perdifumo, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, e fa parte del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo borgo è noto soprattutto per aver ospitato nel ‘600 Giambattista Vico, filosofo ed intellettuale napoletano.
Comune della provincia di Avellino situato a 560 m s.l.m. Il territorio comunale appartiene al massiccio montuoso dei Monti Picentini, di cui il M.te Terminio con i suoi 1786 metri è una delle vette più alte. L'abitato di Montella è sovrastato dai resti del castello longobardo.
Cassano Irpino è un piccolo borgo della provincia di Avellino in Campania, noto anche per le sue sorgenti, fonti storiche dell’Acquedotto Pugliese. Il principale prodotto agricolo è la castagna di Montella.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...