I campi di carciofo bianco si stanno preparando all’undicesima edizione di Bianco Tanagro, in programma da fine aprile ad Auletta (SA). Il festival tornerà a proporre nella Valle del Tanagro dei giorni ricchi di iniziative, oltre che di degustazioni.
Il carciofo bianco ha risvegliato l’agricoltura locale nell’ultimo decennio, in quanto prodotto recuperato dall’antica tradizione contadina del luogo. Coltivato da sempre in questo borgo e in quelli limitrofi, nel tempo ha rivelato le sue proprietà organolettiche e nutrizionali
Torna il Festival del carciofo bianco della Valle del Tanagro dal 25 aprile al 4 maggio 2025 a Auletta in provincia di Salerno.
Un'area per degustare il carciofo bianco in decine di modi differenti, un grande mercatino lungo tutto il centro storico, spettacoli e artisti di strada itineranti, show cooking, presentazioni, laboratori, convegni.
Il festival del carciofo bianco continua ad essere un case history per tutto il mondo rurale, rappresentando una comunità che è riuscita a trasformare un prodotto presente negli orti familiari da sempre in una grande occasione per l'agricoltura locale.
50 ettari circa che hanno stimolato la richiesta dell'IGP e che sta coinvolgendo, oltre alla tradizionale area composta da Auletta, Pertosa, Caggiano e Salvitelle, anche i comuni di Ricigliano, San Gregorio Magno, Buccino, Polla, Sant'Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Atena Lucana, Sala Consilina e Padula.
Guarda altri eventi
Dove si svolge Bianco Tanagro, il festival del carciofo bianco?
L'evento si svolge a Auletta
- Auletta (SA)
Quando si svolge Bianco Tanagro, il festival del carciofo bianco?
Periodo / giorno di svolgimento: 25/04/2025 - 04/05/2025
Chi organizza o promuove Bianco Tanagro, il festival del carciofo bianco?
L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Pro Loco Auletta
Dove si possono trovare altre informazioni su Bianco Tanagro, il festival del carciofo bianco?
Facebook: https://www.facebook.com/BiancoTana...