Veneto • Cosa fare e vedere
Eventi e Feste Caorle
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Caorle e dintorni
Ti trovi a Caorle e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Caorle
A Caorle si festeggia Santo Stefano Protomartire. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Caorle sarà il giorno 26 Dicembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
A Zero Branco (TV) appuntamento con il fiore d'inverno. La Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo è organizzata dallo Pro Loco che ogni anno festeggia l'ortaggio invernale.
Leggi
in arrivo
La manifestazione Legumi che Passione! si terrà a Stra, nella Riviera del Brenta, in Piazza Marconi, domenica 2 febbraio 2025.
Leggi
da 27 settembre da 25 marzo 2025
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Leggi
da 10 gennaio da 09 febbraio 2025
Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.
Leggi
Strassoldo è un antico borgo friulano, in provincia di Udine, entrato nel club dei Borghi Più Belli d’Italia nel 2019. Il complesso monumentale appare oggi nel suo rimaneggiamento settecentesco, suddividendosi nel Castello di Sotto e il Castello di Sopra.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!