Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Cividate Camuno , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Cividate Camuno. Le feste tradizionali da vivere a Cividate Camuno.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Cividate Camuno entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Cividate Camuno
A Cividate Camuno si festeggia Santo Stefano. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Cividate Camuno sarà il giorno 26 Dicembre 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 09/06/2023
/
11/06/2023
Dal 9 al 11 giugno a Oleggio (NO) nuova e inedita tappa del Rolling Truck Street Food. Tre giornate presso la Piazza Donatori di Sangue e Via Roma tra montagna, gusto e tradizione. Leggi tutto
in corso
quando: 09/06/2023
/
11/06/2023
Siamo lieti di invitarvi alla prima edizione di "Corbetta Medievale", dal 9 all'11 giugno 2023. Ci sarà Birra artigianale da tutta Europa, Cibo nazionale e internazionale,... Leggi tutto
in corso
quando: 08/06/2023
/
11/06/2023
Street food ed artigianato, Scozia in tour torna a Como dall’8 all’11 giugno 2023. Appuntamento ai Giardini del Tempio Voltiano per altri quattro giorni. Leggi tutto
in corso
quando: 08/06/2023
/
11/06/2023
Regioni d’Europa, street food ed artigianato a Como dall’8 all’11 giugno 2023. Appuntamento ai Giardini del Tempio Voltiano per il secondo weekend del tour nazionale. Leggi tutto
in corso
quando: 09/06/2023
/
18/06/2023
Nel mese di giugno Breme (PV) rende omaggio a uno dei prodotti coltivati nel territorio in provincia di Pavia con la Sagra della Cipolla Rossa, organizzata dalla Polisportiva... Leggi tutto
in corso
quando: 09/06/2023
/
11/06/2023
Presso il parco Borromeo, In largo Sebastiano D'Immè troverete il Beer Festival di Hello Eventi con ampia scelta della miglior birra a livello Europeo. Leggi tutto
quando: 16/06/2023
-
18/06/2023
È in arrivo Minatori del suono! – MDS Fest, festival diffuso a Madonna del Sasso (VB), Comune che abbraccia, dall’alto, tutto il lago d’Orta, in Piemonte. Leggi tutto
quando: 20/05/2023
-
01/07/2023
Sarà inaugurata Sabato 20 maggio 2023 e sarà possibile visitarla fino a sabato 1 luglio 2023, la mostra LEGÀMI - Quando la Scultura incontra la Fiber Art, curata da Dina... Leggi tutto
quando: 23/03/2023
-
18/06/2023
Dal 23 marzo al 18 giugno 2023 a Biella Piazzo, nei due complessi storici di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la V edizione della rassegna Viaggio, Orizzonti,... Leggi tutto
quando: 27/05/2023
-
23/07/2023
Oltre il giardino, a cura di Ilaria Macchi, è la nuova mostra di Asilo Bianco. Un percorso all’interno delle magnifiche sale del piano nobile di Villa Nigra a Miasino,... Leggi tutto
quando: 13/05/2023
-
09/07/2023
A Laveno Mombello (VA), dal 13 maggio 2023 al 9 luglio 2023, nel centenario della I° Mostra biennale delle arti decorative internazionali, il MIDeC ricorda e rimette in... Leggi tutto
quando: 21/04/2023
-
16/07/2023
Dal 21 aprile al 16 luglio 2023 al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, si terrà l’anteprima italiana della 58^ edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri... Leggi tutto
Candelo, provincia di Biella in Piemonte, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia e ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club, un riconoscimento... Leggi tutto
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle... Leggi tutto
In Valle d'Aosta si trova il piccolo borgo di Bard, popolato da circa 160 abitanti. Inserito tra "I Borghi più belli d'Italia" è una meta turistica che attrae numerosi... Leggi tutto
Il forte di Bard è un complesso fortificato, risalente al XIX secolo e voluto da Casa Savoia, sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta. Totalmente restaurato... Leggi tutto
Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo... Leggi tutto