Montagne, laghi e vini eccellenti: perché Brescia è la meta perfetta
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Una degustazione della cucina portoghese da Bacalhau Osteria a Torino, ogni lunedì.
Se sei un appassionato di Barbecue, non perderti l'evento dedicato al Barbecue Cooking Show a Borgo San Dalmazzo (CN), con assaggi e visita allo store Borgogno Legno.
da 18 dicembre a 29 febbraio 2024
Nell'ambito del progetto Icona Callas, UniVerso presenta "Seven Deaths", video installazione di Marina Abramović, dal 18 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024.
da 01 novembre a 17 marzo 2024
La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001.
da 01 da 22 marzo 2024
Venerdì 1 marzo 2024 l'Associazione Culturale Fly Art apre a Torino la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Antitesi Art Space".
da 20 gennaio a 24 marzo 2024
La Magia del Vetro. Opere di Silvio Vigliaturo. L'esposizione all'interno del Museo Casa Ravera presenta le opere del Maestro Silvio Vigliaturo, nato ad Acri, ma chierese...
da 16 dicembre a 24 marzo 2024
"Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male" in mostra al Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea fino al 24 marzo.
da 02 da 24 marzo 2024
Magica Torino e I Viali shopping park inaugurano in Galleria la mostra 'incontro - Sulla differance', esposizione di opere di Simona Ambrosini, Tiziana Ferro, Titti Garelli.
da 26 gennaio a 31 marzo 2024
Fabio Roncato negli anni ha realizzato i lavori esposti sulla Terrazza Panoramica del Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi". Dal 26 gennaio in mostra.
da 17 ottobre a 01 aprile 2024
La grande mostra presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882)...
da 03 febbraio a 01 aprile 2024
Dal 3 febbraio al 1 aprile 2024 al Mastio della Cittadella di Torino è in mostra la rivoluzione dei Macchiaioli con la mostra "I Macchiaioli e la pittura en plein air tra...
da 07 febbraio a 02 aprile 2024
Palazzo Madama inaugura il 2024 con la presentazione delle donazioni e della proposizione di nuovi allestimenti temporanei.
da 04 novembre a 07 aprile 2024
Il Castello di Novara ospita fino al 7 aprile 2024 la mostra "Boldini, De Nittis et les italiens de Paris", dedicata ad alcuni degli artisti italiani più noti e amati dal...
da 16 febbraio a 07 aprile 2024
La rassegna EmozionArti inizia venerdì 16 febbraio presso il Museo Borgogna a Vercelli con il primo di quattro appuntamenti dal titolo "CurArti" dedicato alla Mindfulness...
da 11 ottobre a 07 aprile 2024
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta "Il mondo di Tim Burton", l'esposizione dedicata al genio creativo di Tim Burton.
da 03 febbraio a 14 aprile 2024
Dal 3 febbraio al 14 aprile 2024 ad Asti la mostra dedicato al ritratto ed alla studio di figura femminile: "Volti e figure femminili. Opere della Fondazione Eugenio Guglielminetti".
da 14 febbraio a 14 aprile 2024
Dal 14 febbraio al 14 aprile 2024, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la serie fotografice che Ugo Mulas dedico agli scomparsi graffiti realizzati nel...
da 14 febbraio a 14 aprile 2024
Fino al 14 aprile 2024 a Torino, l'antologica "Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023" ripercorre ritualità, volti che narrano la passione di Pellegrino per la sua terra...
da 04 novembre a 28 aprile 2024
Fino al 28 aprile 2024 il PAV Parco Arte Vivente ospita la mostra Car Crash. Piero Gilardi e l'arte povera a cura di Marco Scotini, che indaga la produzione di Piero Gilardi.
da 13 dicembre a 05 maggio 2024
Continua il legame fra Torino ed il Giappone, già iniziato a metà del XIX secolo con Antonio Fontanesi, con la mostra "Contemporary Monogatari: nuove narrazioni giapponesi"...
da 13 dicembre a 05 maggio 2024
"Contemporary Monogatari: nuove narrazioni giapponesi", al Museo d'Arte Orientale di Torino le opere di Kazuko Miyamoto fino 5 maggio 2024.
da 13 gennaio a 11 maggio 2024
La rassegna di teatro e danza contemporanea "Camaleontika 10" al Teatro Magnetto di Almese in va in scena dal 13 gennaio all'11 maggio 2024.
da 01 febbraio a 12 maggio 2024
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 1° febbraio al 12 maggio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra "Non ha l'età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976"...
da 02 marzo a 12 maggio 2024
Le opere di Valerio Tedeschi in dialogo con la pinacoteca del Museo del Paesaggio di Verbania dal 2 marzo al 12 maggio 2024.
da 24 novembre a 26 maggio 2024
Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima...
da 26 gennaio a 26 maggio 2024
Dal 26 gennaio al 26 maggio 2024 a Torino si tiene la grande mostra su Antonio Ligabue con oltre 90 opere della variegata produzione di un vero artista incompreso, ma amatissimo...
da 14 dicembre a 26 maggio 2024
Fino al 26 maggio 2024, l'ex Chiesa di Santo Stefano, si trasformerà in una cornice unica per la mostra "I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio".
da 20 ottobre a 02 giugno 2024
La GAM presenta negli spazi della Videoteca un’esposizione dedicata a Simone Forti, artista tra le più influenti nello sviluppo delle pratiche performative.
da 14 febbraio a 02 giugno 2024
Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta la mostra "Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l'amore, la guerra" dal 14 febbraio al 2 giugno 2024.
da 26 ottobre a 10 giugno 2024
Palazzo Madama presenta "Torino capitale del Liberty" la grande mostra sul quarantennio della Belle Époque, fino al 10 giugno 2024.
da 22 febbraio a 30 giugno 2024
La Sala degli Stemmi – Stazione Porta Nuova di Torino ospita la mostra "Dinosauri Terra dei Giganti" dal 22 febbraio al 30 giugno 2024.
da 25 novembre a 31 luglio 2024
A Oleggio fino al 31 luglio 2024 "Bianco", mostra dedicata al colore bianco con opere della collezione di Laura e Luigi Giordano.
da 25 novembre a 18 agosto 2024
Il dipinto di Claude Monet "La Falaise et la Porte d’Aval", 1885, del Museum Barberini di Potsdam è ospitato fino 18 agosto 2024 alla Collezione Cerruti, Castello di Rivoli.
da 27 febbraio a 01 settembre 2024
Jacopo Benassi in mostra alla GAM di Torino con "Autoritratto Criminale" dal 27 febbraio al 1 settembre 2024.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/08/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/07/2014
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
da 01 a 03 agosto 2025
da 18 a 27 luglio 2025
da 17 a 19 luglio 2025
da 11 a 13 luglio 2025
12 luglio 2025
da 19 a 27 luglio 2025
da 25 a 30 luglio 2025
da 25 a 30 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 11 a 20 luglio 2025
da 25 a 27 luglio 2025
da 01 a 02 agosto 2025
da 11 a 20 luglio 2025
da 11 a 13 luglio 2025