print

Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne

Questo evento è collegato alla zona di produzione DOC Asti

Dove: Piemonte / Asti

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.

Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne

Domenica 14 giugno 2015 a San Martino Alfieri, Asti, si organizza una passeggiata enogastronomica in mezzo alle vigne del Monferrato astigiano, alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali, assaporando i piatti e i vini tipici della tradizione! Tre tappe con pranzo finale per una lunghezza di circa 10 km.

Ritrovo alle ore 9,30 c/o Piazza Cavalier Marello, con successive partenze scaglionate

Prima tappa
Fraz. Saracchi – Chiesa S.Defendente
Menu: Frittatine  e Dolcetto

Seconda tappa
Fraz. Quaglia – Chiesa dell'Assunta
Menu: Assaggio di formaggi e Bonarda

Terza tappa
Fraz. Fagnani- Chiesa S. Giuseppe
Menu: Pane, Focaccia, Salame e Arneis

Quarta tappa
Parco Comunale di S. Martino Alfieri
Menu: Agnolotti, Bollito e Barbera

Quinta tappa
Parco Comunale di S.Martino Alfieri
Menu: Agnolotti, Bollito Barbera

Costo di partecipazione: 20 euro

Obbligo prenotazioni entro il 12 Giugno 2015:
E-mail: bottegadelvino2008@libero.it
Fax: 0141 976211
Cellulare: 347 2957617
Cellulare: 349 5558778

Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne

Dove si svolge Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne... passeggiata enogastronomica nel Monferrato astigiano?

L'evento si svolge a Piazza Cavalier Marello,, San Martino Alfieri - Piazza Cavalier Marello,- San Martino Alfieri, Asti

Quando si svolge Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne... passeggiata enogastronomica nel Monferrato astigiano?

Periodo / giorno di svolgimento:

Chi organizza o promuove Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne... passeggiata enogastronomica nel Monferrato astigiano?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Pro Loco di San Martino Alfieri

Dove si possono trovare altre informazioni su Nel Mezzo del Cammin di Nostre Vigne... passeggiata enogastronomica nel Monferrato astigiano?