Sagre e feste di paese • cose da fare a Vicenza e provincia
Sagre nelle regioni italiane
Tra gli appuntamenti da non perdere in questo periodo si segnalano. Festa della zucca - Montegaldella. La Festa della Zucca è un appuntamento fisso che richiama ogni anno numerosi visitatori a Montegaldella (VI) che avranno l'occasione di assaggiare il celebre tortello di zucca e tutte le specialità proposte nelle serate
Sagra di Levà. La confraternita dello spiedo di quaglia è pronta per servire i suoi classici piatti in occasione della Sagra di Levà a Montecchio Precalcino (VI).
Festa del Bacalà alla Vicentina. La Festa del Bacalà alla Vicentina torna anche quest'anno. A Sandrigo (VI) si festeggia il piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso. La Festa del Bacalà alla Vicentina De.Co. è un'occasione per degustare il rinomato piatto in tutte le sue varianti.
Di seguito le date di queste e di altre manifestazioni e tutti gli altri dettagli da conoscere.
La Festa della Zucca è un appuntamento fisso che richiama ogni anno numerosi visitatori a Montegaldella (VI) che avranno l'occasione di assaggiare il celebre tortello di zucca e tutte le specialità proposte nelle serate leggi tutto»
La confraternita dello spiedo di quaglia è pronta per servire i suoi classici piatti in occasione della Sagra di Levà a Montecchio Precalcino (VI). leggi tutto»
La Festa del Bacalà alla Vicentina torna anche quest'anno. A Sandrigo (VI) si festeggia il piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso. La Festa del Bacalà alla Vicentina De.Co. è un'occasione per degustare il rinomato piatto in tutte le sue varianti. leggi tutto»
Grande festa a Bressanvido (VI) per il ritorno della mandria da Marcesina. In occasione della Festa della Transumanza sono in programma convegni, workshop, incontri con autori, cultura, ambiente. leggi tutto»
Tradizionale Festa dell’Uva con sfilata in un comune dove l'uva e il vino sono l'essenza stessa del territorio: Gambellara, in provincia di Vicenza. La festa celebra anche il frutto più prezioso dell'enologia locale, il Recioto. leggi tutto»
Nel mese di settembre a Valproto, fraziohe del comune di Quinto Vicentino, si svolge la Sagra di San Michele. La specialità della sagra è la Bisata, ovvero l'anguilla. leggi tutto»
Ad ottobre torna l'appuntamento con la Grande Festa di Latterie Vicentine. Per una giornata la cooperativa vicentina apre le sue porte proponendo un ricco programma di iniziative. leggi tutto»
Le Sagre in provincia di Vicenza da gennaio a dicembre. Tutte le specialità tradizionali e i prodotti De.Co. della provincia Berica celebrati nelle feste di paese. leggi tutto»
Le Sagre in Veneto da gennaio a dicembre. Un ricco calendario di appuntamenti gustosi e feste di paese nei borghi e nelle città venete. Bigoi, Sopressa, Bisi, Bacalà, ma anche formaggi, ciliegie, marroni: ogni stagione ed ogni paese ha le sue specialità! leggi tutto»
Ritorna a Selva di Trissino (VI) la tradizionale Festa del Gnocco, una festa all'insegna del gusto, dedicata alla patata Monte Faldo De.Co e agli gnocchi di Selva De.Co., proposti con 8 sughi diversi. leggi tutto»
VIvi l'atmosfera magica dei villaggi delle zucche, luoghi incantati dove la tradizione, la gastronomia e la bellezza naturale si fondono in un'esperienza...