Cantine Aperte a Maggio, imperdibili esperienze tra i vigneti
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...
Tra gli appuntamenti da non perdere in questo periodo si segnalano. Festa della Ciliegia di Marostica IGP. La città di Marostica (VI) ospita nel mese di maggio la Festa della Ciliegia di Marostica IGP. In programma la Notte Rossa dove per l'occasione locali e negozi rimarranno aperti fino a tardi. Durante la manifestazione saranno presenti stand di prodotti tipici locali e artigianali, e sono coinvolte anche le aziende agricole del territorio.
Festa Dei Popoli - Thiene. Appuntamento a Thiene (VI) per la Festa Dei Popoli, un grande evento fatto di colori, suoni e sapori. Un programma ricco di iniziative con passeggiate, musica, danze e possibilità di assaggiare piatti etnici su prenotazione
Festa delle ciliegie a Chiampo. A Chiampo (VI) appuntamento con la Festa delle ciliegie. Tre fine settimana di festa dedicati alla Ciliegia Durona DE.CO. di Chiampo (VI).
Di seguito le date di queste e di altre manifestazioni e tutti gli altri dettagli da conoscere.
La città di Marostica (VI) ospita nel mese di maggio la Festa della Ciliegia di Marostica IGP. In programma la Notte Rossa dove per l'occasione locali e negozi rimarranno aperti fino a tardi. Durante la manifestazione saranno presenti stand di prodotti tipici locali e artigianali, e sono coinvolte anche le aziende agricole del territorio. leggi tutto»
Appuntamento a Thiene (VI) per la Festa Dei Popoli, un grande evento fatto di colori, suoni e sapori. Un programma ricco di iniziative con passeggiate, musica, danze e possibilità di assaggiare piatti etnici su prenotazione leggi tutto»
A Chiampo (VI) appuntamento con la Festa delle ciliegie. Tre fine settimana di festa dedicati alla Ciliegia Durona DE.CO. di Chiampo (VI). leggi tutto»
Appuntamento annuale che rende omaggio al prezioso frutto di Colceresa (VI): Ciliegia in Festa! Oltre alla mostra mercato della Ciliegia di Marostica IGP tanti appuntamenti durante la settimana e stand gastronomico. leggi tutto»
A Giugno appuntamento con la Festa del Pesce e Baccalà alla vicentina a Costabissara (VI). leggi tutto»
La Sagra di Marola, frazione del comune di Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, quest'anno è dedicata all'ortica, e si svolge nel mese di luglio. leggi tutto»
In occasione della Sagra di San Vigilio a Zelarino (VE), nel Sagrato della Parrocchia di Maria Immacolata e San Vigilio ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo. leggi tutto»
A Baldaria, nel comune di Cologna Veneta (VR) nel mese di luglio si rinnova l'apuntamento con la Festa della Pieve, già festa della Trebbiatura. leggi tutto»
Festa dedicata agli gnocchi con la fioretta, ricetta tradizionale di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza. Si possono degustare i tipici "gnocchi con la fioreta" nella ricetta originale, un piatto tipico che riassume il sapore della malga di montagna e dell'alpeggio. leggi tutto»
Le Sagre in provincia di Vicenza da gennaio a dicembre. Tutte le specialità tradizionali e i prodotti De.Co. della provincia Berica celebrati nelle feste di paese. leggi tutto»
Le Sagre in Veneto da gennaio a dicembre. Un ricco calendario di appuntamenti gustosi e feste di paese nei borghi e nelle città venete. Bigoi, Sopressa, Bisi, Bacalà, ma anche formaggi, ciliegie, marroni: ogni stagione ed ogni paese ha le sue specialità! leggi tutto»
A Nogarole Vicentino (VI) a maggio si svolge la Festa del Formaggio, un’occasione unica per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche del vicentino, in particolare i formaggi. In programma degustazioni di formaggi, assaggi di altre specialità, mostra mercato, intrattenimento e concerti leggi tutto»
A Montagnana (PD) dal 10 al 21 maggio 2023 si festeggia col Prosciutto Veneto DOP. Un'occasione per degustare il miglior Prosciutto Veneto DOP, ma anche per visitare la splendida città di Montagnana, uno dei borghi più belli di Italia. leggi tutto»
La Festa dei Bisi nasce 1999 su iniziativa della pro loco di Baone. La manifestazione vuole promuovere un prodotto del territorio attraverso una festa dove non mancheranno le occasioni per assaggiare piatti a base dei bisi di Baone. leggi tutto»
In provincia di Vicenza ogni anno nel mese di Maggio si svolge la Festa dell'asparago bianco, in programma a Rosà (VI) leggi tutto»
La Festa delle Rane si svolge ogni anno negli ultimi due week-end di maggio a Santa Lucia di Piave (TV). Si tratta della più grande manifestazione enogastronomica d’Italia per i cultori dei piatti a base di rana. leggi tutto»
Luvigliano, nello splendido contesto dei Colli Euganei, vi aspetta nel mese di maggio per la straordinaria Festa dei Bigoi con tante specialità casalinghe e buon vino. leggi tutto»
La manifestazione che si svolge nel mese di maggio presso Piazza Mazzini a Breganze, in provincia di Vicenza. Stand gastronomici, Street food, Birra e Vini della Doc Breganze. leggi tutto»
La Festa del Carciofo Violetto sull'isola di Sant'Erasmo di Venezia, alla Torre Massimiliano, propone degustazioni del prelibato ortaggio primaverile e la vendita dei prodotti locali. leggi tutto»
A maggio torna la Sagra Dei Bisi a Colognola ai Colli (VR) dove il piatto tipico sono le "Paparele coi bisi", realizzato con pasta fresca all'uovo, a cui si aggiunge un altro piatto della tradizione veneta, "Risi e bisi" ed altri della tradizione contadina. leggi tutto»
Cerchi sagre, feste e altri eventi in una provincia specifica?
Scegli un mese specifico
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/06/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/06/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/06/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/06/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/05/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/06/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/04/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/03/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2015
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...
Viaggio nella cucina autentica di malghe e rifugi nelle montagne del Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti. La vista sulle cime dolomitiche e la cucina...
dal 17/06/2023 al 19/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 10/07/2023 al 11/07/2023
dal 18/06/2023 al 19/06/2023
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
dal 23/06/2023 al 26/06/2023
11/06/2023