Una Sagra che ha radici molto lontane, una festa che è diventata un appuntamento fisso a Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, per gli amanti dei piatti a base di “Arna”. leggi tutto»
Pomo Pero è la mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dal mercatino di prodotti tipici e DE.CO. L'evento si svolge in ottobre e vede in programma passeggiate, laboratori, mostre espositive, musica, spettacoli ed escursioni leggi tutto»
12 Birrifici artigianali selezionati da Nosolobirra.net, gastronomia locale, eventi live e molto altro ancora a Marano Vicentino, tradizionalmente nel mese di ottobre. leggi tutto»
Nel centro storico di Vicenza 3 giorni dedicati al cioccolato di qualità e a tutte le dolcezze a base di cacao: torna CioccolandoVi, tra le più prestigiose rassegne dedicate al cioccolato. Un atteso appuntamento autunnale, sia per moltissimi intenditori di prelibatezze al cacao, sia per le ditte partecipanti alla kermesse, che ritrovano a Vicenza i loro più affezionati clienti. leggi tutto»
Torna la tradizionale Sagra dei Bigoli co' l'Arna di Zanè (VI). L'evento dedicato al piatto veneto, tipico della provincia di Vicenza, torna nel mese di ottobre a Zanè (VI). Sotto il tendone troverete oltre ai Bigoli co l'Arna un ricco stand gastronomico, musica e spettacoli per tutte le età. Non mancherà l'intrattenimento con musica, balli e truccabimbi. leggi tutto»
Ad ottobre torna l'appuntamento con la Grande Festa di Latterie Vicentine. Una giornata la cooperativa vicentina apre le sue porte proponendo un ricco programma di iniziative. Visite guidate allo stabilimento, laboratori per adulti e bambini, street food e il taglio della Forma Gigante della Transumanza leggi tutto»
A Ottobre tra le sagre in provincia di Vicenza c'è la Festa del Tartufo a Marana di Crespadoro (VI). L'annuale appuntamento con l'oro nero è un'occasione per degustare piatti tipici locali a base di tartufo leggi tutto»
Tradizionale manifestazione popolare nata per valorizzare la castagna di Durlo, sui monti Lessini, prodotto locale con caratteristiche eccezionali. La festa delle castagne rinnova il suo appuntamento in un weekend della seconda metà di ottobre. leggi tutto»
Nel mese di ottobre a Thiene, comune in provincia di Vicenza, da più di 50 anni viene organizzata la Sagra Poenta e Bacalà. La sagra celebra uno dei piatti tipici vicentini a base di stoccafisso e polenta. leggi tutto»
A Valrovina (VI), pittoresco paesino dei colli bassanesi, dal 1974 intorno alla metà di Ottobre, si svolge la Festa del Maron. Il programma della manifestazione prevede musica, spettacoli, mostre, incontri culturali e degustazioni leggi tutto»
Torna ad animare la città, nel mese di ottobre, il Mercato Rinascimentale Europeo Thiene 1492, l’evento che vuole ripercorrere otto secoli di storia mercantile e offrire l'occasione imperdibile per assaporare sensazioni antiche, profumi, suoni, sapori e saperi tramandati nei secoli. leggi tutto»
Nella seconda metà di ottobre nella frazione Alvese del comune di Nogarole Vicentino si rinnova l'appuntamento con la Festa dei Maruni (marroni). Protagonisti assoluti i maruni brustolà, arrostiti al fuoco, ma anche gnocchi di fioretta e gnocchi di patate fatti a mano con le patate Monte Faldo De.Co. e molto altro. leggi tutto»
A Marostica (VI) appuntamento con l’Antica Fiera di San Simeone. La città prepara un ricco programma di iniziative dedicate alla valorizzazione dei prodotti tipici.
La tradizionale fiera propone quanto di meglio possa offrire il territorio dal punto di vista agricolo e delle eccellenze gastronomiche leggi tutto»
Nel mese di ottobre a Lumignano, frazione del comune di Longare in provincia di Vicenza, dopo la sagra primaverile dedicata ai bisi arriva la Sagra del Tartufo con strepitosi piatti a base di tartufo. leggi tutto»
La Pro Isola e il comune di Isola Vicentina organizzano la tradizionale Festa dello Spiedo, con protagonista assoluto lo spiedo di faraona e maiale, senza trascurare lo spiedo di verdure, e altre specialità gustose. leggi tutto»
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...