Gli appuntamenti per il weekend, degustazioni, festival
Tra gli appuntamenti da non perdere in questo periodo si segnalano. Gusto Italia in tour - Procida. Dal primo al 4 giugno 2023 sulla passeggiata di Marina Grande, si svolge Gusto Italia a Procida (NA). Un lungo fine settimana con la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato.
Sagra della Cerasa Cilentana. Torna a Carullo, frazione del comune di Casal Velino (SA), nel paese delle ciliegie, la Sagra della Cerasa Cilentana con menù a base di ciliegie, prodotti tipici e musica popolare.
Vigneti Aperti. Tutti i weekend a partire da domenica 19 marzo fino al 31 ottobre 2023 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino.
Di seguito le date di queste e di altre manifestazioni e tutti gli altri dettagli da conoscere.
Dal primo al 4 giugno 2023 sulla passeggiata di Marina Grande, si svolge Gusto Italia a Procida (NA). Un lungo fine settimana con la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato. leggi tutto»
Torna a Carullo, frazione del comune di Casal Velino (SA), nel paese delle ciliegie, la Sagra della Cerasa Cilentana con menù a base di ciliegie, prodotti tipici e musica popolare. leggi tutto»
Tutti i weekend a partire da domenica 19 marzo fino al 31 ottobre 2023 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino. leggi tutto»
Sagre e feste di paese in Campania da gennaio a dicembre in un ricco calendario di eventi che celebrano i tanti prodotti tipici e le specialità gastronomiche della regione. leggi tutto»
Grigliata sotto le stelle, benvenuta estate nella frazione Torelli - Mercogliano (AV), grazie Comitato festeggiamenti Parrocchia San Nicola torelli di Mercogliano. leggi tutto»
A inizio giugno Villamaina (AV) promuove il pregiato frutto della terra, re delle tavole primaverili: l’Asparago Selvatico. Per l’occasione sarà possibile degustare una serie di ricette irpine a base di asparagi selvatici. leggi tutto»
La Festa del Pescato di Paranza a Castellabate (SA) è un tripudio di sapori e profumi del Cilento, terra fiorente di prodotti agricoli genuini ed unici. leggi tutto»
La città di Napoli ospita il “Campania Beer Expo”, primo Salone regionale della Birra Artigianale promosso dalla Regione Campania, in programma il 5 e 6 giugno 2023 presso il prestigioso MANN - Museo Archeologico Nazionale della città di Napoli. leggi tutto»
Torna anche quest’anno il 9-10-11 giugno 2023 a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, la famosissima Festa della Ciliegia organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ con il patrocinio del Comune di Campoli M.T. e dell’Unpli provinciale. leggi tutto»
Torna con la sua decima edizione a Fontenovella di Lauro (AV) C’era una volta al borgo l’ evento organizzato dall’Associazione Culturale Fonte Nova, patrocinato dal Comune di Lauro ed inserito nel cartellone estivo comunale nell’ ambito delle manifestazioni di Lauro Festival 2023. leggi tutto»
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia si svolge Calici di Stelle. Prende il via il calendario Eno - Astronomico per i wine lover. Il vino si unirà alle stelle nelle location più suggestive d’Italia tra iniziative culturali e momenti di convivialità leggi tutto»
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta Italia e sono numerose le cantine aderenti all'iniziativa. Si potranno degustare i vini dell'ultima vendemmia in abbinamento ai prodotti di stagione. leggi tutto»
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...