Cosa fare e vedere in Campania

Esperienze in viaggio e nei weekend tra gusto, arte, benessere e natura


Apice (BN)

Borghi

Apice (BN)

Apice è un comune della provincia di Benevento, in Campania, il cui vecchio centro abitato è stato abbandonato a seguito del sisma del 1962, per cui oggi si parla borgo... Leggi tutto

Casertavecchia (CE)

Borghi

Casertavecchia (CE)

Casertavecchia è un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini a 401 metri metri s.l.m. e che in epoca medievale costituì il centro di Caserta. Dal 1960... Leggi tutto

Cassano Irpino (AV)

Borghi

Cassano Irpino (AV)

Cassano Irpino è un piccolo borgo della provincia di Avellino in Campania, noto anche per le sue sorgenti, fonti storiche dell’Acquedotto Pugliese. Il principale prodotto... Leggi tutto

Castel di Sasso (CE)

Borghi

Castel di Sasso (CE)

Castel di Sasso è un piccolo comune della provincia di Caserta, in Campania, sito ai piedi del Monte Friento, una delle punte della catena dei Monti Trebulani. Si tratta... Leggi tutto

Complesso di San Gaudioso a Napoli
Cusano Mutri (BN)

Borghi

Cusano Mutri (BN)

Affascinante borgo in pietra della provincia di Benevento che apre le porte sull'area sannita del Matese. Tante botteghe si aprono lungo i vicoli e le piazze del centro storico... Leggi tutto

Faicchio (BN)

Borghi

Faicchio (BN)

Faicchio è un comune della provincia di Benevento, in Campania. Il centro storico del comune, a cui appartengono diverse contrade sparse, è situato in una posizione elevata... Leggi tutto

Greci (AV)

Borghi

Greci (AV)

Greci, in provincia di Avellino, ospita l'unica comunità arbëreshë (di origine albanese) della Campania. Oltre al caratteristico borgo antico ospita il Museo archeologico... Leggi tutto

La Fescina - Quarto (NA)
Lapio - Borgo del Fiano
in corso

Campania

Sagra del Carciofo di Paestum

24/04/2025 / 04/05/2025

In primavere torna a Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, l'appuntamento con la Sagra del carciofo. Una manifestazione ricca di eventi, iniziative e degustazioni di... Leggi tutto

in arrivo

Campania

Festa del Pescato di Paranza

30/05/2025 / 01/06/2025

La Festa del Pescato di Paranza a Castellabate (SA) è un tripudio di sapori e profumi del Cilento, terra fiorente di prodotti agricoli genuini ed unici. Leggi tutto

in corso

Italia

Vigneti Aperti 2025

01/03/2025 / 31/10/2025

Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia. Leggi tutto


Mostre e Festival

da 15 febbraio a 26 aprile 2025

La galleria Tiziana Di Caro inaugura la terza mostra personale nei suoi spazi di Giovanni Giaretta (Padova, 1983. Vive e lavora ad Amsterdam).

/ Campania

Leggi

da 23 novembre a 27 aprile 2025

Apre al pubblico sabato 23 novembre, nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - Lapis Museum a Napoli, la mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle.

/ Campania

Leggi

da 15 marzo a 27 aprile 2025

"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.

/ Campania

Leggi

da 25 settembre a 04 maggio 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 settembre 2024, la mostra Andy Warhol. Triple Elvis a cura di Luca Massimo Barbero.

/ Campania

Leggi

da 11 ottobre a 04 maggio 2025

The World of Banksy - The Immersive Experience arriva a Napoli dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025, presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare.

/ Campania

Leggi

da 23 ottobre a 04 maggio 2025

L'opera interattiva di Annalaura di Luggo come "archeologia" del sentimento al Parco Archeologico di Pompei fino al 4 maggio 2025.

/ Campania

Leggi

da 29 aprile a 13 maggio 2025

NAMI gallery è lieta di presentare la mostra bipersonale di Magda Di Fraia e Lucia Schettino.
Ogni cosa creata, a cura di Stefania Trotta.

/ Campania

Leggi

da 19 dicembre a 19 maggio 2025

Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.

/ Campania

Leggi

da 27 marzo a 23 maggio 2025

La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).

/ Campania

Leggi

da 12 aprile a 31 maggio 2025

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.

/ Campania

Leggi

da 12 aprile a 31 maggio 2025

Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.

/ Campania

Leggi

da 11 aprile a 31 maggio 2025

Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.

/ Campania

Leggi

da 08 marzo a 02 giugno 2025

Dal 8 marzo al 2 giugno 2025 a Salerno da non perdere la mostra fotografica diffusa dedicata alla fotografia di Philippe Halsman.

/ Campania

Leggi

da 22 marzo a 09 giugno 2025

Il piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro ospita la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura".

/ Campania

Leggi

da 01 marzo a 16 giugno 2025

La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.

/ Campania

Leggi

da 15 marzo a 21 giugno 2025

Alla galleria Mondoromulo arte contemporanea il 15 marzo inaugura "Abito", la mostra personale di Dario Vaccarella, curata da Francesco Creta.

/ Campania

Leggi

da 27 marzo a 22 giugno 2025

Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria...

/ Campania

Leggi

da 27 novembre a 30 giugno 2025

Dal 27 novembre al 30 giugno 2025 negli spazi della Gran Galleria la mostra "Metawork" esplorerà le riflessioni rivoluzionarie dell'artista su arte e società.

/ Campania

Leggi

da 10 aprile a 30 giugno 2025

Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione...

/ Campania

Leggi

da 20 marzo a 06 luglio 2025

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.

/ Campania

Leggi

da 18 aprile a 21 luglio 2025

Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di...

/ Campania

Leggi

da 18 aprile a 30 luglio 2025

Il decalogo della Democrazia in Spagna” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 18 Aprile alle ore 16:30 presso la Chiesa della SS. Trinità nel centro...

/ Campania

Leggi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*

Ricerca per filtri

Tipologia

Regione

Esperienza

Periodo