Ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio: ecco cosa fare tra enogastronomia, cultura e natura
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Controlla le date e scopri gli eventi e le sagre del weekend di sabato 3 maggio e domenica 4 maggio
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un weekend con 750 aperture straordinarie in 400 città in tutta Italia.
Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
A Mattinata (FO) appuntamento tradizionale con la Festa di San Giuseppe, dove Fede e Tradizioni si fondono in un unico grande spettacolo.
Il Tipopils Day torna il 13 marzo 2025 per festeggiare la birra che dal 1996 ispira birrai e appassionati in tutto il mondo.
La Festa di San Valentino a Vico del Gargano, in provincia di Foggia, nella regione Puglia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
A Faeto (FG) si svolge la sagra del maiale ricca di musica, balli, animazioni e, naturalmente, l'ottima enogastronomia.
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino in tutta Italia, nelle cantine aderenti.
La Fucacoste e Cocce Priatorje è una millenaria tradizione di Orsara di Puglia, in provincia di Foggia, che si celebra tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre.
Cantine Aperte in Vendemmia è alle porte e segna il magnifico passaggio di stagione che salutando l'assolata estate conduce ai magnifici colori autunnali e alla festa del raccolto.
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio EVO di qualità.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend.
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 6 ottobre 2024, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista!
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
Nelle cantine del Movimento Turismo del Vino le diverse regioni organizzano collettive in banchi d’assaggio e feste nei comuni dell’Associazione Città del Vino, partner dell’evento.
Dal 12 al 14 agosto 2024 si svolgerà la 11^ edizione della NOTTE BIANCA di Stornarella: Musica, concerti, animazione e divertimento e tanto buon cibo.
La Festa all'Italiana a Marina di Lesina, in provincia di Foggia, nella regione Puglia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
Il Consorzio del Vermouth di Torino lancia la nuova edizione della Vermouth Week: dal 23 al 30 giugno nei locali aderenti.
Sabato 22 giugno 2024 festeggia con il tuo amore la Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia.
A Orta Nova (FG) si svolge a giugno la Festa in onore di Sant'Antonio di Padova, patrono della città e della vicaria dei 5 Reali Siti.
I Festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova a Peschici, in provincia di Foggia, nella regione Puglia, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio.
Torna il 18 maggio 2024 lo Slow Food Day, un evento imperdibile che celebra la rete di Slow Food in tutta Italia con un ricco programma di iniziative.
Cena di degustazione dedicato al Nero di Troia con un menù di degustazione a cura dello Chef Massimo Andrea Di Maggio, presso la nostra enoteca a Borgo Incoronata.
Nel 2023 giunge alla decima edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna.
Nel mese di agosto ad Accadia (FG) si svolge la Festa della Madonna del Carmine con un calendario ricco di spettacoli.
Ananke Volturino in collaborazione con il Comune di Volturino e i Ragazzi di Volturino vi invita a partecipare alla ”Festività di Sant’Antonio Abate”, presso Piazza Mercato (Volturino).
A Bovino, uno de I Borghi più belli d'Italia, appuntamento con la Sagra Sapori d'Autunno. In programma esibizioni dei bersaglieri, concerto delle mulieres garganiche, fiera autunnale e visite guidate. Il Borgo Antico di Bovino vi aspetta per degustare tanti prodotti tipici locali
Da dicembre a gennaio Mattinata (FO) ospita Mo' vene Natéle. Spettacoli di musica popolare e gli immancabili zampognari allieteranno durante le degustazioni e la promozione dei piatti tipici. Musica, artisti di strada e degustazioni animeranno il centro del paese
Notte Azzurra a Mattinata (FG): una serie di eventi e spettacoli che immergeranno turisti e visitatori in una piacevole atmosfera dipinta di blu.
Scopri le sagre e feste di paese e patronali, le fiere e le mostre mercato dei prodotti tipici, in programma , oggi, nel weekend e nelle prossime settimane.
leggi tutto»
Scopri gli eventi artistici e culturali in programma , oggi, nel weekend e nelle prossime settimane. Mostre, teatro, musica, danza e incontri da non perdere.
leggi tutto»
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/04/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/04/2013
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 01 a 04 maggio 2025
da 03 a 04 maggio 2025
da 09 a 11 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
04 maggio 2025
da 25 aprile a 04 maggio 2025
da 08 a 11 maggio 2025
da 08 a 13 maggio 2025
04 maggio 2025
da 16 a 18 maggio 2025
da 31 maggio a 02 giugno 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025
da 30 aprile a 04 maggio 2025