Ponte del 2 giugno, gli eventi in programma
Il 2 giugno in Italia è una data molto importante, poiché si celebra la Festa della Repubblica. Quest'anno cade di venerdì offrendoci...
Tra gli appuntamenti da non perdere in questo periodo si segnalano. Sagra della Baguette. A Melissano ritorna la “Sagra della Baguette”. Appuntamento fissato per il 2 e 3 Giugno 2023: eno-grastronomia, musica spettacolo e sociale. Ospiti Il Fstival Bar Italia ed i Sud Sound System.
Di seguito le date di queste e di altre manifestazioni e tutti gli altri dettagli da conoscere.
A Melissano ritorna la “Sagra della Baguette”. Appuntamento fissato per il 2 e 3 Giugno 2023: eno-grastronomia, musica spettacolo e sociale. Ospiti Il Fstival Bar Italia ed i Sud Sound System. leggi tutto»
Turi, terra della ciliegia Ferrovia, si anima con musica live, canti e balli popolari, artisti di strada, spettacoli, mostre d’arte e d’artigianato ma soprattutto offre l’occasione di degustare i prodotti tipici locali. leggi tutto»
Le Sagre in Puglia da gennaio a dicembre. Un ricco calendario di appuntamenti gustosi e feste di paese nei borghi e nelle città della Puglia. leggi tutto»
A Torre Mozza, piccola cittadina salentina sulla costa ionica in provincia di Lecce, la "Sagra ta Turre" invita cittadini, amanti del buon cibo o semplici curiosi, a trascorrere due serate tra buon cibo e buona musica. leggi tutto»
L’associazione “Amici di Ciporrelli” organizza a Monopoli in contrada Ciporrelli “La Vallata del folklore” con la “Sagra della Frittella Farcita”, ricca di specialità nostrane e degustazione tipiche ricercate dalle nostre nonne. Tutto accompagnato da buon vino e birra. leggi tutto»
Mercatino del Gusto di Maglie, nel Salento, è un chilometro di gusto per raccontare la Puglia, con gli angoli dedicati al cibo di strada, i laboratori di educazione alimentare e sensoriale, le degustazioni guidate, le cene in villa, gli happy hour, le proiezioni di film e documentari a tema, le presentazioni di libri, i momenti dedicati alla musica e alla cultura. leggi tutto»
Nel mese di agosto a Grottaglie (TA) è di tradizione "Orecchiette nelle ‘nchiosce - on the road" nel famoso quartiere delle Ceramiche. Orecchiette per tutti gusti: al tè nero, alle alghe, al ragù di polpo e quelle ai sapori della Valle d’Itria. Percorsi enologici e laboratori. leggi tutto»
Gastronomia, musica e tradizione: torna la sagra dell'estate di Cannole. Appuntamento con la Festa della Municeddha una grande kermesse gastronomica che porta in tavola tutte le prelibatezze della buona cucina salentina leggi tutto»
Notte Azzurra a Mattinata (FG): una serie di eventi e spettacoli che immergeranno turisti e visitatori in una piacevole atmosfera dipinta di blu. leggi tutto»
La Sagra della Carne alla Turca rappresenta un'unicità nel vasto repertorio dell’offerta enogastronomica dei numerosi eventi estivi che caratterizzano l’estate salentina. leggi tutto»
La Sagra di San Domenico è un evento di valorizzazione del territorio, organizzato a Uggiano Montefusco, frazione del comune di Manduria, in provincia di Taranto, dal Gruppo Culturale Aracne a partire dal 1999. leggi tutto»
Ritorna a Galatone (LE) la “Sagra del Carnevale”. Saranno 3 giorni di risate e divertimento nel corso dei quali si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione culinaria salentina preparati appositamente dai nostri ristoratori. leggi tutto»
A fine settembre Sammichele di Bari (BA) ospita la Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino con la sua variegata offerta gastronomica locale rappresentata dalla mitica Zampina e un programma colmo di contenuti per tutte le età leggi tutto»
La "Festa della Salciccia" di Spinazzola propone una due giorni di appuntamenti nel segno della tradizione.e della cultura, con stand gastronomici e visite guidate per promuovere le eccellenze del territorio. leggi tutto»
BaccO per BaccO, sagra del Vino Primitivo e della tradizione enogastronomica pugliese, anima il centro storico di Turi, dando il via alle sagre dedicate al vino in questo territorio a sud est di Bari. leggi tutto»
Torna a Martano, la Sagra de la Volìa Cazzata, una sagra che celebra un prodotto autentico, segno e simbolo della nostra terra: l’oliva o meglio la volìa. Accanto alle volìe cazzate, sono tanti gli altri prodotti tipici della cucina locale serviti negli stand allestiti sotto una tendocopertura permanente leggi tutto»
A Bovino, uno de I Borghi più belli d'Italia, appuntamento con la Sagra Sapori d'Autunno. In programma esibizioni dei bersaglieri, concerto delle mulieres garganiche, fiera autunnale e visite guidate. Il Borgo Antico di Bovino vi aspetta per degustare tanti prodotti tipici locali leggi tutto»
Novello in Festa è la kermesse di Leverano (LE) in cui tradizioni, cultura, enogastronomia, arte e musica si intrecciano con i colori e i sapori dell’autunno. All'iniziativa che vuole valorizzare il Vino Novello fa da cornice il centro storico di Leverano con i suoi antichi borghi. leggi tutto»
Sagra del carciofo di Trinitapoli (BT). Stand per degustazione del carciofo cucinato dai volontari in diverse ricette per esaltare la bontà del prodotto. leggi tutto»
La Sagra del fungo cardoncello di Spinazzola (BT) porta due giorni di festa e allegria per riscoprire tradizioni e buon cibo della Murgia leggi tutto»
Cerchi sagre, feste e altri eventi in una provincia specifica?
Scegli un mese specifico
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/07/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/07/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/06/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/06/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/06/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/05/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/06/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/06/2012
Il 2 giugno in Italia è una data molto importante, poiché si celebra la Festa della Repubblica. Quest'anno cade di venerdì offrendoci...
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...
dal 17/06/2023 al 19/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 10/07/2023 al 11/07/2023
dal 18/06/2023 al 19/06/2023
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
dal 23/06/2023 al 26/06/2023
11/06/2023