Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Castelbuono. Le feste tradizionali a Castelbuono.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Castelbuono, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Castelbuono.
La festa patronale a Castelbuono
A Castelbuono si festeggia Sant’Anna. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Castelbuono sarà il giorno 26 Luglio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
quando: 13/10/2023
/
22/10/2023
La Sagra del Pistacchio a Bronte celebra l'oro verde DOP del comune etneo: il pistacchio. Durante la manifestazione sono organizzate visite guidate del centro storico di... Leggi tutto
quando: 07/10/2023
-
07/04/2024
Sabato 7 ottobre il Museo Civico di Castelbuono inaugura la mostra, Paesaggi, memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella, a cura di Valentina Bruschi, progetto vincitore... Leggi tutto
quando: 14/05/2023
-
30/09/2023
Casina dell’Ulmo, di Planeta Ulmo a Sambuca di Sicilia, ospita un nuovo spazio per l’arte, Versoterra | Earthwards, con l’installazione ambientale Corpo fragile di... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Castelbuono è un comune della provincia di Palermo, in Sicilia. Il borgo di Castelbuono è situato nella vallata delle Madonie, alle pendici del colle Milocca, a 423 m s.l.m.... Leggi tutto
La “sentinella”, il Castrum Inferior, il misterioso castello con le torride segrete, che fu anche sede della Santa Inquisizione. Il Castello a Mare ne ha viste tante,... Leggi tutto
Il parco archeologico della Valle dei Templi è tra le mete turistiche più apprezzate in Sicilia, oltre ad essere il simbolo della città di Agrigento e uno dei siti archeologici... Leggi tutto
Palagonia si trova nella piana di Catania a circa 200 metri sul livello del mare, ed è nota soprattutto per i suoi agrumeti. Il comune ha ottenuto la certificazione De.Co.... Leggi tutto
Novara di Sicilia è un piccolo borgo medievale situato in provincia di Messina. È anche chiamata Paese di Pietra per il forte legame con la pietra arenaria. Tra i prodotti... Leggi tutto