In arrivo, non solo Vinitaly, il Salone Internazionale del vino e dei distillati, ma anche altri eventi collaterali, paralleli, dedicati al vino prodotto in modo naturale. Verona diventa la capitale per gli amanti del vino e per gli enofili, ma negli stessi giorni, nel vicentino e nel veronese, altre occasioni, per i non addetti ai lavori, di incontrare o conoscere il mondo de vini naturali e partecipare ad itinerari, non solo enogastronomici, ma anche storico-culturali. Cerea, Sarego, Gambellara, il centro storico di verona diventano i protagonisti di questo mese all'insegna del vino. "Vinitaly and the city", "ViniVeri: vini secondo natura", "Villa Favorita" e "Notturno", le occasioni imperdibili di questo mese. Leggi tutto