Barolo
Barolo è un borgo piemontese in provincia di Cuneo, famoso in particolare per il vino a cui dà il nome. Il territorio è quello tipico delle colline delle Langhe, con un... Leggi tutto
Barolo è un borgo piemontese in provincia di Cuneo, famoso in particolare per il vino a cui dà il nome. Il territorio è quello tipico delle colline delle Langhe, con un... Leggi tutto
In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è... Leggi tutto
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri... Leggi tutto
Candelo, provincia di Biella in Piemonte, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia e ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club, un riconoscimento... Leggi tutto
Carmagnola si trova a circa 30km a sud di Torino, in Piemonte, tin un territorio ricco di spazi verdi vicino al fiume Po, ed è nota per la sua produzione agroalimentare,... Leggi tutto
Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi... Leggi tutto
Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito... Leggi tutto
Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si... Leggi tutto
Cortemilia è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte. Il fiume Bormida divide Cortemilia in due quartieri che prendono il nome dalle chiese di San Michele e di... Leggi tutto
Cossano Belbo, in provincia di Cuneo, è un piccolo paesino situato al centro della Valle Belbo, nella bassa Langa a circa 30 Km da Alba e da Asti nella parte sud orientale... Leggi tutto
23/09/2023
Il forno Grano si apre alla “Festa dei Fermenti”. Dai panifici ai birrifici, il 23 settembre dalle 10 alle 17 un invito alle migliori realtà piemontesi. Leggi tutto
23/09/2023
A Montemagno, presso l'azienda "La Mondianese" sabato 23 settembre alle 17,30 si può vivere l'esperienza "Tre calici con Giallo". Leggi tutto
24/09/2023
Domenica 24 Settembre 2023 è in programma una camminata enogastronomica tra le colline e i vigneti di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo (CN) – Piemonte. Leggi tutto
15/09/2023 / 24/09/2023
La Festa del Vino del Monferrato Unesco si svolge ogni anno nel mese di settembre a Casale Monferrato (AL), per celebrare il vino del Monferrato. La città si prepara a vivere... Leggi tutto
23/09/2023 / 24/09/2023
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si... Leggi tutto
23/09/2023 / 24/09/2023
Una grande festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali, in un appuntamento che mette insieme divertimento e cultura. Questo è Canelli Città del Vino. Leggi tutto
24/09/2023
Girocca è una passeggiata enogastronomica che si svolgera' il 24 settembre tra i sentieri della Rocca sita nel Comune di Cavour (TO). Leggi tutto
22/09/2023 / 24/09/2023
Torna Borgaro Artigianale, il festival della birra, del cibo di strada e della musica live, in occasione della festa patronale di Borgaro Torinese. Leggi tutto
17/09/2023 / 24/09/2023
A Settembre torna la Festa del Vino nel centro storico di Alba (CN). Un banco d’assaggio straordinario con molte etichette. A fianco delle degustazioni sfiziosi abbinamenti... Leggi tutto
23/09/2023 / 24/09/2023
Nel mese di Settembre appuntamento con la Fiera della Zucca a Piea, in provincia di Asti, evento dedicato ad uno dei prodotti tipici della stagione: la zucca De.C.O. di Piea. Leggi tutto
21/09/2023 / 24/09/2023
Torna a Quassolo (TO) la Sagra del Porcino di Quassolo con tante specialità a base di funghi Porcini e di prodotti del territorio. Leggi tutto
22/09/2023 / 24/09/2023
A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, nel mese di settembre si svolge la Sagra della Cugnà - Vendemmia Tricolore, un evento tradizionale che celebra la "cugnà", tradizionale... Leggi tutto
10/09/2023 / 27/09/2023
Mercato Centrale Torino accoglie la città rientrata dalle vacanze estive con un settembre ricco di appuntamenti. Leggi tutto
29/09/2023
Le Officine Orafe Fein organizzano percorsi enogastronomici, con degustazioni. L'intento è di ospitare produttori di eccellenze biologiche legati al territorio piemontese. Leggi tutto
30/09/2023
La Proloco di Baldissero Canavese presso la sua sede in Piazza Unità d'Italia organizza un'appetitosa serata dove si susseguiranno un antipasto più invitante dell'altro. Leggi tutto
01/10/2023
A Rosignano Monferrato (AL) è in programma una grande festa alla scoperta delle migliori tradizioni monferrine. Cibo e vino, arte e musica non mancheranno. Leggi tutto
01/10/2023
Munta e Cala, Mangia e Beiv è una passeggiata di 7 km con 7 tappe enogastronomiche tra le colline Cuorgnatesi delle Frazioni Ronchi Maddalena e San Bernardo si svolgerà... Leggi tutto
28/09/2023 / 01/10/2023
Il Borgo San Michele si anima l’ultimo fine settimana di settembre con la Sagra della cucina piemontese a Volpiano: piatti tipici, musica e divertimento. Leggi tutto
07/10/2023
La diciassettesima edizione della kermesse enogastronomica "La Via del Gust" si svolge il 7 ottobre 2023. Leggi tutto
21/09/2023 / 08/10/2023
Torna il Paulaner Oktoberfest Cuneo dal 21 settembre al 8 ottobre 2023. Una festa per tutti, tutto in una festa, nell’area del Palazzetto dello sport. Leggi tutto
15/10/2023
Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti, domenica 15 ottobre 2023 presso il castello di Monticello d'Alba (CN). Leggi tutto
02/09/2023 / 15/10/2023
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 2 settembre al 15 ottobre 2023 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Leggi tutto
01/09/2023 / 31/10/2023
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte in Vendemmia, due mesi di appuntamenti per appassionati... Leggi tutto
19/03/2023 / 31/10/2023
Tutti i weekend a partire da domenica 19 marzo fino al 31 ottobre 2023 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino. Leggi tutto
27/10/2023 / 05/11/2023
La centralissima Piazza San Carlo di Torino sarà il cuore pulsante di CioccolaTò, la manifestazione in programma dal 27 ottobre al 5 novembre 2023. Leggi tutto
04/11/2023 / 12/11/2023
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta... Leggi tutto
09/09/2023 / 19/11/2023
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche. Leggi tutto
02/09/2023 / 19/11/2023
PODERI MORETTI - Cascina Occhetti di Monteu Roero (CN) apre la propria cantina al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e... Leggi tutto
07/10/2023 / 03/12/2023
In ottobre torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Tanti eventi, iniziative e occasioni per assaggiare il pregiato Tartufo Bianco, protagonista indiscusso... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 23/09/2023
Sabato 23 settembre presso l'Oratorio San Martino di via Vibò 26, il Mutamento Zona Castalia presenta un entusiasmante "work in progress" della sua nuova produzione teatrale:... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 13/05/2023 - 24/09/2023
Sabato 13 maggio 2023 alle ore 16.00 presso il Museo Civico di Casale Monferrato verrà inaugurata l’iniziativa “Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda”,... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 08/09/2023 - 29/09/2023
Awakening, la personale dell'artista torinese Giuseppe Sinesi presso la galleria Spazio 44 a Torino, a cura di Elena Radovix. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 20/06/2023 - 30/09/2023
La Galleria Giorgio Persano è lieta di ospitare la personale di Giuseppe Lana “Drifting back and forth”, parte del più ampio progetto di ricerca denominato “Passaggi”. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 21/06/2023 - 01/10/2023
Flashback Habitat Ecosistema per le Culture contemporanee presenta Torino Jam Session, Energiche e liberatorie ibridazioni nell'arte a Torino fino al 1 ottobre. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 21/09/2023 - 05/10/2023
Dal 21 settembre al 5 ottobre il Salon d'Arte Endola di Torino presenta la mostra collettiva Luci e Ombre, un viaggio tra inconscio e subconscio, a cura di Edoardo Di Mauro. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 19/07/2023 - 08/10/2023
A Camera di Torino la grande mostra su Dorothea Lange, visitabile dal 19 luglio all’8 ottobre 2023. La mostra presenta la carriera di Dorothea Lange e si concentra in particolare... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 26/08/2023 - 15/10/2023
Sabato 26 agosto 2023 alle ore 10,30 verrà inaugurata la mostra Il Disegno del Mondo, una selezione di opere cartografiche, vedutistiche e librarie realizzate dal 1400 al... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 21/09/2023 - 21/10/2023
In occasione di EXIBI.TO Galleria La Rocca presenta "No Comment", mostra personale dell'artista romano Sergio Lombardino. Sono esposte una serie di tecniche miste. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 23/09/2023 - 21/10/2023
La dependance Carena presenta a seconda edizione del Premio Antonio Carena, intitolato Tempi oggidiani. Trenta artisti espongono le loro interpretazioni dell'arte pop. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 21/09/2023 - 22/10/2023
Presso Cavallerizza di Torino e nella cornice di Paratissima, è allestita la mostra 'Sacro Fuoco' di Elisa Seitzinger, illustratrice contemporanea tra i dieci autori più... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 23/09/2023 - 29/10/2023
Le sculture di Valerio Tedeschi e le opere grafiche di La Tana dei Lupi Gentili, doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra, dal 23 settembre al 29 ottobre. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 29/09/2023 - 04/11/2023
Prenderà il via il 29 settembre, alle ore 21, a Cuneo, presso la cattedrale di Santa Maria del Bosco, in via Roma, 64 la 35esima edizione del Cuneo Organ Festival. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 22/06/2023 - 05/11/2023
La GAM di Torino è felice di annunciare la mostra Michele Tocca. Repoussoir, progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 19/06/2023 - 05/11/2023
La mostra di Sergio Floriani TRACCE, promossa dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, approda a Villa Gippini. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 24/09/2023 - 05/11/2023
A Novare presso la Basilica di San Gaudenzio inaugura la XXVII stagione del "Festival di Musica Sacra-in concerto sotto la cupola" nelle domeniche dal 24 settembre al 5 novembre. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 22/09/2023 - 24/11/2023
Inizia il 22 settembre, alle 21, presso l'antica Canonica antistante la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Muriaglio di Castellamonte (TO), la rassegna letteraria... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 18/09/2023 - 03/12/2023
Gruppo Building presenta “Percorsi temporali”, esposizione personale di Matteo Tampone presso la galleria Domus Lascaris di Torino, dal 18 settembre al 3 dicembre. Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 29/06/2023 - 07/01/2024
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 29 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Mimmo Jodice. Senza Tempo”, secondo capitolo del... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 21/07/2023 - 07/01/2024
Dal 21 luglio 2023 a Domodossola (VB) il Museo civico di Palazzo San Francesco presenta la mostra Il Gran Teatro della Luce. Tra Tiziano e Renoir. La luce è la protagonista... Leggi tutto
cosa vedere / Piemonte
quando: 21/09/2023 - 16/02/2024
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Luca Locatelli.The Circle. Oltre 100 fotografie e contributi... Leggi tutto
Ricerca per filtri
dal 07/12/2023 al 10/12/2023
dal 06/10/2023 al 08/10/2023
dal 15/09/2023 al 16/09/2023
dal 15/09/2023 al 17/09/2023
dal 08/09/2023 al 10/09/2023
dal 22/09/2023 al 23/09/2023