Nel cartellone degli eventi estivi salentini ritorna la “Festa te la Uliata”, l'evento che celebra la piccola puccia con le olive nere, marchio De.C.O. e prelibatezza semplice delle tavole salentine.
Gallipoli (LE) celebra la sua patrona Santa Cristina a fine luglio, con un evento tradizionale in cui non manca un ricco programma di intrattenimento e la possibilità di assaggiare prodotti tipici locali.
A Torre Mozza, piccola cittadina salentina sulla costa ionica in provincia di Lecce, la "Sagra ta Turre" invita cittadini, amanti del buon cibo o semplici curiosi.
Ritorna a Galatone (LE) la “Sagra del Carnevale”. Saranno 3 giorni di risate e divertimento nel corso dei quali si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione culinaria salentina.
Mercatino del Gusto di Maglie, nel Salento, è un chilometro di gusto per raccontare la Puglia, con gli angoli dedicati al cibo di strada, i laboratori di educazione alimentare e sensoriale, le degustazioni guidate, le cene in villa, gli happy hour, le proiezioni di film e documentari a tema, le presentazioni di libri, i momenti dedicati alla musica e alla cultura.
Gastronomia, musica e tradizione: torna la sagra dell'estate di Cannole. Appuntamento con la Festa della Municeddha una grande kermesse gastronomica e non solo.
La Sagra della Carne alla Turca rappresenta un'unicità nel vasto repertorio dell’offerta enogastronomica dei numerosi eventi estivi che caratterizzano l’estate salentina.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...