In onore di Sant'Agata, a Catania nel mese di febbraio sono organizzati tre giorni di culto, devozione, folclore e tradizioni. La città offre alla sua patrona una festa straordinaria, molto sentita dalla popolazione.
La festa di sant’Agata è inscindibile dalla tradizionale sfilata delle “candelore”, enormi ceri rivestiti con decorazioni artigianali, puttini in legno dorato, santi e scene del martirio, fiori e bandiere.
Durante la festa non possono mancare dolci e piatti tipici: la cassatella di sant'Agata (Minni di Sant'Aita), una piccola cassata siciliana a forma di piccoli seni e le olivette di sant'Agata (aliveddi ri Sant'Àjita), dolci a forma di oliva fatti di pasta di mandorla ricoperti di zucchero e colorati di verde.
Programma 2023
La prima giornata si apre con la processione per l'offerta della cera e si conclude la sera in Piazza Duomo con il caratteristico e molto atteso spettacolo pirotecnico.
Il 4 febbraio il busto reliquiario di sant'Agata viene portato fuori dalla stanza che lo ha custodito per un anno, ed è "consegnato" ai devoti che lo portano in processione lungo un percorso per rientrare nella Basilica Cattedrale in tarda notte, spesso alle prime luci dell'alba.
Il 5 febbraio, presso la basilica cattedrale ha luogo la messa del Pontificale presieduta dalle più alte cariche religiose locali e non e dal clero. Durante tutta la giornata il busto reliquiario di sant'Agata rimane esposto presso la Cattedrale e infine nel pomeriggio dopo la santa messa viene nuovamente affidato ai devoti per un'ultima processione lungo un percorso interno della città che lo vedrà concludersi nella tarda mattinata del giorno successivo 6 febbraio.
Programma liturgico Sant'Agata febbraio 2023
Programma Sant'Agata eventi culturali 2023
Titolo dell'evento: Festa di Sant'Agata a Catania
In onore di Sant'Agata, a Catania nel mese di febbraio sono organizzati tre giorni di culto, devozione, folclore e tradizioni. La città offre alla sua patrona una festa straordinaria, molto sentita dalla popolazione.
Luogo: Catania
Indirizzo: Catania
Sito web per approfondire: https://www.comune.catania.it