Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
A Vizzini (CT) nel mese di aprile si svolge la Sagra della ricotta e del formaggio, un evento che celebrala ricotta fresca, prodotto tipico per eccellenza della città.
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio.
Nivarata - Festival Internazionale della Granita Siciliana si svolge a Acireale, in provincia di Catania, nella regione Sicilia, tradizionalmente nel mese di Maggio.
Appuntamento a Maletto (CT) con la Sagra della Fragola, all'insegna di divertimento e gusto. Prodotti tipici locali, agricoli, lattiero-caseari, artigianali e commerciali, stand gastronomici, e gran finale con una mega torta alle fragole!
La Festa Medievale di Randazzo (CT) celebra la storia di Randazzo, borgo incastonato nella pietra lavica delle vie, delle chiese e dei palazzi dei quartieri storici.
Sull'Etna la prima festa enogastronomica di piazza, per la provincia di Catania, l'appuntamento Gastronomico che si svolgerà a Presa, borgo collinare nel Comune di Piedimonte Etneo.
A luglio il comune di Sant’Alfio organizza la Sagra della Ciliegia una grande festa con tanti appuntamenti culturali, artistici e di cucina dalla mattina alla sera.
La 44esima edizione di ViniMilo si terrà dal 26 agosto all'8 settembre 2024 nel comune di Milo (CT), con le sue degustazioni di vini e spumanti Etna Doc, laboratori e focus su viticolture eroiche.
Nelle cantine del Movimento Turismo del Vino le diverse regioni organizzano collettive in banchi d’assaggio e feste nei comuni dell’Associazione Città del Vino, partner dell’evento.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...