Val di Fassa, il Buffaure riparte con un calendario ricco di attività
Trekking in quota con gli alpaca, corsi di sopravvivenza, esperienze in malga e passeggiate alla scoperta delle Dolomiti.
Quando: 20/05/2022 - 22/05/2022 concluso
Dove: Marche / Ancona
Serra de’ Conti (AN) in festa per la cicerchia, regina dei legumi poveri
La Festa della Cicerchia è l’evento attraverso il quale Serra de’ Conti, uno dei borghi più affascinanti e meglio conservati di tutte le Marche, riscopre da più di 20 anni storie e sapori di un tempo, riportando alla memoria i valori del mondo contadino. Si tratta di un evento che nasce dalle mani e dal cuore di un’intera comunità, in grado di esaltare il buongusto, i colori e i profumi dell’autunno, riscoprendo i sapori di un tempo e riportando alla memoria i valori del lavoro nei campi.
Nello splendido centro storico di impianto duecentesco, racchiuso da una cinta muraria spezzata da dieci torrioni, si realizza così un tuffo all’indietro nel passato senza nostalgie, ma per non dimenticare le radici di una cultura contadina che è ancora più viva che mai. Divenuta oggi “presidio Slow Food” ed elemento di identità delle terre del Verdicchio, fino a pochi anni fa la cicerchia era considerata un legume in via di estinzione: è stato il lungo e accurato lavoro di un gruppo di agricoltori del posto a permettere la salvaguardia e la valorizzazione di un prodotto originario del Medio Oriente, già apprezzato dai Greci, che fu conosciuto e ampiamente utilizzato dagli Antichi Romani.
La cicerchia torna nelle piazze e nelle vie del centro storico di Serra de’ Conti e sarà
di nuovo festa, questa volta “di primavera”, dal 20 al 22 maggio 2022. Così quest’anno faremo festa due volte, perché ovviamente ritorneremo a fine novembre.
Perché la festa a maggio? Perché l’avevamo promessa quando a fine novembre 2021 abbiamo detto che “la festa era sospesa” ma non annullata, e abbiamo continuato a tenere accesi i carboni sotto la cenere. Nelle settimane scorse i nostri produttori hanno effettuato la semina ed ora speriamo nella clemenza del meteo, che non ci sia tanta siccità come la scorsa estate. E allora tutti pronti, le cantine riaprono i battenti, pentole e padelle tornano a luccicare con proposte e menu rinnovati, ovviamente legati alla stagione primaverile.
Il programma sarà ricco: la sedicesima edizione del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, l’inaugurazione dell’orto verticale all’interno del Museo delle Arti Monastiche, artisti di strada, gruppi folkloristici, attrazioni per bambini, ospite d’onore dalla Toscana, degustazioni a volontà per tutti... e si mangerà anche all’aperto! Tante novità, tra cui la pedalata per le famiglie, la passeggiata per i campi di cicerchia e la birra artigianale, ma anche certezze: sarà una festa all’insegna del relax e del buon cibo!
Orari di apertura al pubblico:
20 maggio dalle ore 19.00 alle ore 00.00
21 maggio dalle ore 12.00 alle ore 02.00
22 maggio dalle ore 11.00 alle ore 00.00
INGRESSO GRATUITO
Dove si svolgerà l'evento: Presso le cantine del Centro Storico di Serra de’ Conti (AN),
Organizzatore: Associazione Festa della Cicerchia
Titolo dell'evento: Festa della Cicerchia
Luogo: Serra de’ Conti (AN)
Indirizzo: Serra de’ Conti (AN)
Sito web per approfondire: http://www.cicerchiadiserradeconti....
Su Facebook: https://www.facebook.com/cicerchias...
Trekking in quota con gli alpaca, corsi di sopravvivenza, esperienze in malga e passeggiate alla scoperta delle Dolomiti.
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
24/06/2022
24/06/2022
25/06/2022
25/06/2022
dal 24/06/2022 al 26/06/2022
dal 24/06/2022 al 26/06/2022
dal 24/06/2022 al 26/06/2022
26/06/2022
dal 16/06/2022 al 26/06/2022
dal 24/06/2022 al 26/06/2022
dal 01/07/2022 al 02/07/2022
08/07/2022
dal 29/06/2022 al 27/07/2022
dal 01/07/2022 al 05/07/2022
dal 23/06/2022 al 26/06/2022
25/06/2022
24/06/2022
dal 24/06/2022 al 26/06/2022