Si inizia sabato 25 novembre con l'apertura della Fiera, dalle 11.00 alle 19.00, e gli stand gastronomici e artigianali, e di produttori vitivinicoli (si replica domenica dalle 10 alle 19).
Sia sabato che domenica dalle 11 alle 19 nella Manica Lunga del Castello si potrà rivivere l'emozione della cerca del tartufo attraverso i racconti e le immagini dei trifulau in un bosco ricostruito all'interno del castello con i suoi colori, profumi e suoni suggestivi.
Sempre nei due giorni (sabato dalle 11 alle 23 e domenica dalle 10 alle 19) prevista una degustazione di vini e distillati all'Enoteca Regionale del Castello. In vendita calice e sacca porta bicchieri con i quali si potranno degustare vini e distillati in Enoteca e fino alle 19 anche presso gli stand dei produttori vinicoli.
E poi ancora Street Food e ricette da passeggio con tartufo e piatti della specialità del territorio nel Cortile del Castello, dalle 11,00 alle 22:00 il sabato e dalle 11:00 alle 19:00 domenica 26.
Questi solo alcune delle attività previste nella due giorni, tutti i dettagli sul sito dell'evento.