Ogni anno il Carnevale di Venezia è meta di numerosi turisti che raggiungono la città lagunare per assistere a spettacolari eventi come il "Volo dell’Angelo", la "Festa delle Marie", la "Festa veneziana sull’acqua" e lo Svolo del Leon.
Il Carnevale di Venezia è il Carnevale più famoso al mondo e le sue origini sono antichissime: le prime testimonianze risalgono al 1094 e il primo documento ufficiale che dichiara il Carnevale di Venezia una festa pubblica è del 1296, quando il Senato della Repubblica dichiarò festivo il giorno precedente la Quaresima.
Dal 14 febbraio al 4 marzo 2025 il Carnevale di Venezia celebra la figura di Giacomo
Casanova con il suggestivo titolo "Il tempo di Casanova" e con un programma di iniziative dedicate all'intramontabile figura del seduttore veneziano, emblema di un'epoca di splendore, libertà e contraddizioni.
L'evento ripercorrerà i fasti del Settecento e le tappe salienti della vita di Giacomo, dalle sue avventure alla rocambolesca fuga verso la libertà, per dare vita a un Carnevale diffuso in tutto il territorio cittadino, dalle isole alla terraferma. In quattro campi di Venezia – San Maurizio, San Polo, Santa Maria Formosa, Santa Margherita – arrivano i mercatini di Carnevale, a cura di Confcommercio, dedicati all'editoria, all'artigianato locale e ai dolciumi tradizionali. Performance teatrali e musicali animeranno calli, piazze, e vie della città, coinvolgendo il pubblico in scene della vita di Casanova, tra racconti, amori proibiti e il fascino irresistibile della sua personalità.
Alcune date da segnarsi:
- 22 febbraio - Festa delle Marie
- Sfilate dei carri allegorici: Pellestrina 27/2, Lido 28/2 e Burano 1, 2 e 4/3, Marghera 1/3, Mestre 3/3 e Zelarino 4/3
- 22 gennaio - Corteo acqueo
Programma completo: link
Guarda altri eventi
Dove si svolge Carnevale di Venezia?
L'evento si svolge a Venezia, centro
- Piazza San Marco - Venezia (VE)
Quando si svolge Carnevale di Venezia?
Periodo / giorno di svolgimento: 14/02/2025 - 04/03/2025
Chi organizza o promuove Carnevale di Venezia?
L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Comune di Venezia
Dove si possono trovare altre informazioni su Carnevale di Venezia?
Sito web: https://www.carnevale.venezia.it/
Facebook: https://www.facebook.com/carnevalev...