Pramaggiore Blessaglia
Festeggiamenti Pramaggiore di San Marco
Festeggiamenti di San Marco con tanti stand enogastronomici, musica, balli e intrattenimento.
Festeggiamenti di San Marco con tanti stand enogastronomici, musica, balli e intrattenimento.
Un Weekend Strabiologico - Tipico e Artigianale si svolge nel parco di Villa Loredan, a Stra (VE), nella Riviera del Brenta. Il tema centrale di questa nuova edizione è: I dolci Veneti.
Il Mercatino rientra nella programmazione della Manifestazione "Festeggiamenti al Villaggio San Marco" che prevede Esibizioni Musicali, Tornei Sportivi, Esposizioni, Mostre, Intrattenimenti vari.
Venezia si prepara per le tradizionali celebrazioni della Festa di San Marco il 25 aprile. Un programma ricco di appuntamenti aspetta i numerosi visitatori.
Arriva Artigiani InDIga con espositori delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e Prodotti Enogastronomici Tipici Regionali ed Italiani con Degustazioni e Specialità Alimentari Dolci e Salate Stagionali.
da 25 marzo da 25 aprile 2024
Next Art celebra Marco Polo 700 Venezia con una mostra collettiva d'arte contemporanea dedicata al grande viaggiatore, dal 25 marzo al 25 aprile 2024.
da 28 marzo da 27 aprile 2024
"Softly disappear" bipersonale di Camilla Gurgone e C. Sidonie Pellegrino in esposizione dal 28 marzo al 27 aprile 2024 presso Arte Spazio Tempo a Venezia.
da 18 da 27 aprile 2024
La mostra FUTUROREMOTO è come se ci conducesse in una Caverna, davanti a 10 opere dell'artista Domingo Milella, quasi tutte inedite, sospesi nel tempo e nello spazio, avvolti...
da 02 da 30 aprile 2024
"Riflettere in Bianco e Nero" è una mostra fotografica che presenta 22 foto in bianco e nero. Calogero La Rocca si presenta per la seconda volta in questa galleria.
da 16 marzo da 02 maggio 2024
Dal 16 marzo al 2 maggio Villa Valmarana ospita "Futurismi Contemporanei, da Boccioni a Guerriero" mentre nel Parco saranno esposte le "Epifanie".
da 16 aprile da 04 maggio 2024
(Re)Create Project Space Venice presenterà Hospitality in the Pluriverse, a cura di Gale Elston, durante la 60a edizione della Biennale di Venezia dal 16 aprile al 4 maggio...
da 17 aprile da 17 maggio 2024
Dal 17 aprile al 17 maggio 2024, in concomitanza con la 60ma Biennale d'Arte di Venezia apre al pubblico "Under Jove's protection", personale di Kuril Chto dal titolo, a...
da 16 dicembre da 19 maggio 2024
Dal 16 dicembre 2023 al 19 maggio 2024 Portogruaro ospita la mostra "La dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento".
da 26 aprile da 19 maggio 2024
Dal 26 aprile al 19 maggio 2024 lo spazio Multimedial Laboratory Art Conservation di Venezia ospita la mostra "Acqua. Mirabile Alchimia" di Marie-Haude Steyert e Jean Hurstel.
da 23 marzo da 23 maggio 2024
Il Palazzetto Bru Zane a Venezia celebra Fauré nel suo Centenario con artisti d’eccellenza e prestigiose collaborazioni, sette concerti e una conferenza, dal 23 marzo...
da 20 aprile da 01 giugno 2024
A Venezia fino il 1 giugno 2024 il mondo inesplorato delle "Micro-Waters" di Caterina Morigi è in mostra presso lo spazio indipendente AARDUORK.
da 25 marzo da 02 giugno 2024
Esposizione temporanea (25 marzo - 2 giugno 2024) del dipinto restaurato grazie al finanziamento di Save Venice Inc. con il generoso contributo di Richard K. Riess.
da 08 marzo da 03 giugno 2024
"Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)", una straordinaria mostra dedicata alle felicissime linee nere dell'incisione veneziana a Ca'...
da 14 aprile da 16 giugno 2024
Bottega Cini, Concept Store nel cuore di Venezia ospita la mostra "Nel vento della Poesia: l'Arte nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy".
da 20 aprile da 16 giugno 2024
Si intitola At Home Abroad (A casa all'estero) il nuovo progetto del curatore d'arte tedesco Dirk Geuer. La prima mostra si intitola "1961...Looking Forward" e, dal 20 aprile...
da 15 aprile da 22 giugno 2024
In occasione della 60a mostra d'arte internazionale della Biennale di Venezia, la chiesa anglicana di San Giorgio ospita "Chronos", personale di Maria Kreyn, dal 15 aprile...
da 24 marzo da 23 giugno 2024
Dal 24 marzo al 23 giugno 2024 per la prima volta in Italia le opere del Museum Berggruen - Neue Nationalgalerie saranno in dialogo con i capolavori delle Gallerie dell’Accademia...
da 17 aprile da 29 giugno 2024
Galleria Piero Atchugarry presenta "Embodied Echoes: Stories of the Foreign Soul" di mounir fatmi e Dagoberto Rodríguez che esplorano lo spostamento umano e dell'impatto...
da 18 aprile da 29 giugno 2024
In occasione di Biennale Arte 2024, Chiara Capellini presenta "The Elephant and the Blind Men. The Matter of the Void", dal 18 aprile al 29 giugno 2024, presso la libreria...
da 18 aprile da 30 giugno 2024
Fino al 30 giugno 2024 Austin Young porta i Fallen Fruit a Venezia per la Biennale con "Marriage of the Sea (The Rape of Venice)", personale del californiano Austin Young...
da 19 aprile da 07 luglio 2024
Nei primi tre mesi della Biennale Arte 2024, il maestro taiwanese Pahsi Lin presenta a Venezia un nucleo di dipinti appartenenti alla serie 'Infinity Art'.
da 19 aprile da 07 luglio 2024
A cinque anni dall'importante retrospettiva alla Villa Reale di Monza (2019) ritorna ad esporre in Italia l'artista taiwanese Pahsi Lin.
da 16 aprile da 14 luglio 2024
Dal 16 aprile al 14 luglio 2024, Squero Castello di Venezia, in occasione della 60.La Biennale, ospita "Estranged from Nature", mostra personale di Ioan Sbârciu.
da 27 marzo da 21 luglio 2024
A Palazzo Ducale il capolavoro di Canaletto "Il molo verso Riva degli Schiavoni con la colonna di San Marco": terzo protagonista di Ospiti a Palazzo.
da 16 aprile da 27 luglio 2024
Esposizione personale dell'artista argentina Luciana Lamothe (1975), ospitata nella sede veneziana della Galleria Alberta Pane a partire dal 16 aprile.
da 17 aprile da 27 luglio 2024
Prosegue fino al 27 luglio 2024 presso la galleria Tommaso Calabro a Venezia la prima monografica in Italia dedicata ad "Harold Stevenson", esponenti della cultura d’avanguardia...
da 16 aprile da 31 luglio 2024
L'installazione Arena for a Tree (Arena per un albero) di Klaus Littmann sarà presentata a Venezia per la prima volta.
da 15 aprile da 30 agosto 2024
CYFEST, uno dei maggiori festival internazionali di Media Art dell'Europa orientale, è stato fondato da un gruppo di artisti e curatori indipendenti nel 2007.
da 20 aprile da 01 settembre 2024
Il Museum of Latin American Art (MOLAA) Venezia presenta "The endless spiral" personale di Betsabeé Romero alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia.
da 17 aprile da 15 settembre 2024
Willem De Kooning alle Gallerie dell'Accademia dal 17 aprile al 15 settembre 2024.
da 20 aprile da 15 settembre 2024
Dal 20 Aprile al 15 Settembre 2024, contestualmente alla 60esima Biennale d'Arte di Venezia, la Galleria Internazionale di Arte Moderna, ospita la personale di Chiara Dynys...
da 20 aprile da 15 settembre 2024
Dal 20 aprile al 15 settembre 2024 a Venezia, Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna ospita la monografica sul noto creativo Armando Testa.
da 19 aprile da 15 settembre 2024
In occasione della 60ª Biennale Arte di Venezia TAEX presenta la mostra interattiva dedicata all'arte digitale "Scoletta dell'Arte: Digital Reform", dal 19 aprile.
da 20 aprile da 15 settembre 2024
Si chiama "Anime di Venezia – Souls of Venice", la nuova creazione di Lorenzo Quinn che sarà esposta a Venezia, dal 20 aprile al 15 settembre 2024.
da 24 aprile da 15 settembre 2024
Dal prossimo 24 aprile il nuovissimo JMuseo di Jesolo accoglierà circa 90 opere tra le più irriverenti e controcorrente dell'arte contemporanea.
da 13 aprile da 16 settembre 2024
Dal 13 aprile al 16 settembre 2024 la Collezione Peggy Guggenheim presenta "Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere", prima, grande retrospettiva realizzata in Italia dedicata...
da 17 aprile da 22 settembre 2024
"Lion of God" è la mostra dell'americano Walton Ford a Venezia dal 17 aprile al 22 settembre 2024, presso l'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
da 06 aprile da 29 settembre 2024
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni della morte di Marco Polo, Venezia dedica al grande viaggiatore un'importante mostra a Palazzo Ducale dal 6 aprile al 29 settembre...
da 17 aprile da 29 settembre 2024
La mostra "Uzbekistan. L'Avanguardia nel deserto" presenta per la prima volta al pubblico italiano e del mondo occidentale una pagina straordinaria e ancora poco nota dell'arte...
da 19 aprile da 30 settembre 2024
In occasione di Biennale Arte 2024, Wallace Chan torna a Venezia con la mostra "Transcendence" alla Chiesa di Santa Maria della Pietà, dal 19 aprile al 30 settembre 2024.
da 17 aprile da 30 settembre 2024
Il Los Angeles County Museum of Art porta a Venezia "Zeng Fanzhi. Near and Far/Now and Then" dal 17 aprile al 30 settembre 2024 alla Scuola Grande della Misericordia, allestimento...
da 17 aprile da 02 ottobre 2024
NUMBER 207. Curato da Serubiri Moses in occasione della 60. Biennale di Venezia, il corpus di opere in marmo realizzate a Carrara di Reza Aramesh è una riflessione sulla...
da 22 marzo da 13 ottobre 2024
Dal 23 marzo al 13 ottobre 2024 Ocean Space presenta a Venezia "Re-Stor(y)ing Oceania"delle artiste indigene del Pacifico, Latai Taumoepeau e Elisapeta Hinemoa Heta.
da 24 aprile da 15 ottobre 2024
Dal 24 aprile al 15 ottobre 2024 al Museo Correr di Venezia, la via della seta diventa la via della scrittura con la mostra "La via della scrittura" nel settimo centenario...
da 24 aprile da 27 ottobre 2024
Dal 24 aprile al 27 ottobre 2024 Villa Pisani a Stra è lo scenario di "Gente d'Italia. Fotografie 1948 – 1968". la grande monografica su Federico Garolla.
da 17 aprile da 17 novembre 2024
In occasione della Biennale Arte 2024, in mostra al Fondaco dei Tedeschi di Venezia da mercoledì 17 aprile la mostra "Best Regards. Anonymous Project".
da 17 aprile da 24 novembre 2024
"Robert Indiana: The Sweet Mystery" alle Procuratie Vecchie, Evento collaterale della 60. Esposizione Internazionale d'Arte-La Biennale di Venezia presenta oltre 40 opere...
da 20 aprile da 24 novembre 2024
"City of Refuge III", evento collaterale della 60. Esposizione Internazionale d'Arte, è la mostra di Berlinde De Bruyckere, dal 20 aprile al 24 novembra 2024 all' Abbazia...
da 18 aprile da 24 novembre 2024
"Light Sublime" di Marialuisa Tadei a cura di Anna Caterina Bellati con Rubens Tola in esposizione all'Hotel Aquarius Campo a Venezia dal 18 Aprile al 24 Novembre 2024.
da 21 marzo da 24 novembre 2024
In Contemporanea. In programma da marzo a novembre 2024, con mostre, incontri, suggestioni, contaminazioni e dialoghi tra autori contemporanei e il patrimonio delle collezioni...
da 13 aprile da 24 novembre 2024
La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia presenta nello spazio del Magazzino del Sale alle Zattere la mostra Silentium, personale del pittore austriaco Eduard...
da 17 aprile da 24 novembre 2024
La Repubblica del Kazakistan presenta la mostra "Jerūiyq: Viaggio oltre l'orizzonte" in occasione della 60. Esposizione Internazionale d'Arte-La Biennale di Venezia dal...
da 17 aprile da 24 novembre 2024
In concomitanza con la 60esima Biennale d'Arte di Venezia, l'artista Milena ZeVu presenta per la prima volta al pubblico il progetto Silent Supper.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Dal 20 aprile al 24 novembre 2024 in occasione di 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, Rebecca Ackroyd presenta "Mirror Stage", il suo nuovo...
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Dal 20 aprile al 24 novembre 2024 Michele Rosa, scomparso nel 2021, ed il Collettivo The Perceptive Group sono presenti al Grenada Pavilion per la 60° Biennale d'Arte di...
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Sarà aperta al pubblico da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024, la 60. Esposizione Internazionale d'Arte dal titolo Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
La Repubblica del Camerun torna protagonista alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, con il progetto "Nemo propheta in patria".
da 19 aprile da 24 novembre 2024
In occasione della 60. Esposizione Internazionale d'Arte, la Biennale di Venezia ACP-Art Capital Partners presenta una ricca programmazione culturale.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Crux Art Foundation presenta la mostra "Seminare speranza" con opere dell'artista Cen Long in occasione della 60. Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Latente è il titolo del Padiglione Uruguay alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Latente è il titolo del Padiglione Uruguay alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.
da 19 aprile da 24 novembre 2024
"Breasts" è la mostra collettiva che celebra l'iconografia e il simbolismo del seno, a Palazzo Franchetti dal 18 aprile al 24 novembre 2024.
da 19 aprile da 24 novembre 2024
"Your ghosts are mine: Expanded Cinema, Amplified Voices" presenta, attraverso film e video, le nuove voci dal Medio Oriente, dall'Africa e dal Sud-Est asiatico.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Si intitola Due qui / To Hear il progetto espositivo per il Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
La Repubblica del Camerun torna protagonista alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, con il progetto "Nemo propheta in patria".
da 17 aprile da 24 novembre 2024
Francesco Vezzoli inaugura il nuovo corso della Venice International Foundation con un progetto espositivo che reinterpreta in chiave contemporanea il patrimonio del Museo...
da 08 aprile da 24 novembre 2024
Nei lussuosi spazi di Palazzo Ruzzini a Venezia sarà esposta la mostra SIX in Venice, a cura di Livia Ruberti, dal 18 aprile al 24 novembre 2024.
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Il Padiglione della Bulgaria alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, presenta il progetto The Neighbours (I Vicini).
da 16 aprile da 24 novembre 2024
Tra figure femminili e draghi imponenti le opere su carta di Sobin Park rendono omaggio a mondi onirici con la mostra "Enter the Dragon" presso lo Spazio SVR a Venezia fino...
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Prosegue fino al 24 novembre 2024 presso la Fondazione Prada di Venezia, "Monte di Pietà", di Christoph Büchel che magistralmente indaga il concetto di debito come radice...
da 20 aprile da 24 novembre 2024
La mostra Yu Hong. Another One Bites the Dust presenta un ciclo inedito di dipinti figurativi e narrativi, nella prima personale mai realizzata in Europa dedicata all'artista.
da 17 aprile da 24 novembre 2024
Museo di Palazzo Grimani, insieme alla Direzione regionale Musei Veneto di cui è parte, è lieto di presentare The Arch within the Arc, una mostra di nuovi dipinti di Rick...
da 20 aprile da 24 novembre 2024
Maqbool Fida Husain (Pandharpur, 1915 – Londra, 2011) è l'artista indiano più celebre e riconosciuto a livello internazionale del XX secolo.
da 17 marzo da 06 gennaio 2025
Dal 17 marzo 2024 al 6 gennaio 2025 Palazzo Grassi di Venezia presenta un grande progetto espositivo dedicato al lavoro dell'artista americana Julie Mehretu.
da 10 aprile da 13 gennaio 2025
Un'installazione creata per modificare lo spazio del museo, realizzata con materiali poveri, carta, fibre e tessuti vegetali, in dialogo con il palazzo e con la collezione...
da 21 marzo da 14 gennaio 2025
Con proroga fino al 14 gennaio 2025, la Casa di Carlo Goldoni accoglie Eva Marisaldi. Biribisso, mostra a cura di Chiara Squarcina e Pier Paolo Pancotto.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/10/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/04/2015
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...
San Valentino è alle porte e il fascino dell'amore aleggia nell'aria. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un'esperienza indimenticabile...
da 08 a 22 marzo 2025
da 08 a 16 marzo 2025
da 21 a 22 marzo 2025
da 14 marzo a 08 giugno 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
16 marzo 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 15 a 16 marzo 2025
da 21 a 23 marzo 2025
da 15 a 19 marzo 2025
16 marzo 2025
11 maggio 2025
25 aprile 2025
da 23 marzo a 04 maggio 2025
23 marzo 2025