La Sagra del Prugnolo e Giornate del Pastore che si organizza annualmente a Pieve Santo Stefano è diventato uno degli appuntamenti attesi della provincia di Arezzo.
A Castiglion Fiorentino (AR), con intervallo di due anni, si rinnova l'appuntamento con la Festa Medievale Biancoazzurra, organizzata dal Rione Cassero.
La Sagra del Crostino Casalingo di San Leolino è un evento storico nel Comune di Bucine, in provincia di Arezzo, che da tradizione propone lo stand gastronomico dove degustare i crostini di san leolino.
Torna la tradizionale sagra della bistecca a Badia al Pino - Civitella in val di Chiana (AR). Un appuntamento estivo per passare giorni di festa all'insegna di buon cibo, tradizioni e musica.
Pronti per la nona edizione del Merendone? Sabato 17 agosto 2024 ci aspettano come sempre tanti amici, specialità toscane, romagnole ed una magica atmosfera.
La sagra della polenta che si svolge nel mese di ottobre a Rigutino, comune in provincia di Arezzo, è un'ottima occasione per assaggiare e conoscere la polenta condita semplicemente con olio cacio e pepe o con preparazioni più elaborate come il sugo di funghi o di carne.
La Festa di San Martino e dei Bringoli è un evento tradizionale che si svolge a novembre. Durante la sagra c'è la possibilità di degustare i Bringoli, i classici spaghettoni di sola acqua e farina.
Nuova edizione di Only Wine Festival, il salone dedicato alle piccole cantine e ai giovani produttori di vino, che si terrà a Città di Castello (Pg), il 25-26-27 aprile 2025.
Appuntamento a Cellai, Rignano Sull'Arno (FI) con la Sagra del Tartufo. Nei fine settimana di giugno, tra buona cucina, musica, attività sportive, arte e degustazioni.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...