Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Appuntamento di "Mastro Birraio" Fiera della Birra Artigianale è l'esclusivo appuntamento con tutto ciò che concerne la produzione di birra artigianale, seguendone la filiera, dalle materie prime alla mescita, dalla promozione alla vendita.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Tra aprile e maggio si svolge la Mostra dei Vini delle Rive di Colbertaldo e Vidor, tra gli eventi che fanno parte della Primavera del Prosecco Superiore.
Matti per la Musica! Questo è la rassegna di musica organizzata dalla Associazione Asolo Musica all'Auditorium Sant'Artemio, sede della Provincia di Treviso.
"Ungaretti Poeta e Soldato. Il Carso e l’anima del mondo" è lo spettacolo teatrale che va in scena in 5 tappe dal 10 al 23 aprile 2024 a Gorizia, Tolmezzo, Monfalcone,...
Dal 23 marzo al 5 maggio 2024, presso la Sala Beltramini del Municipio di Asolo, si terrà il primo atto della mostra "Scene di Natura...Divina", dell'artista padovana Gigliola...
"Vetro Vero-Carlo Scarpa", Palazzo Foscolo di Oderzo ospita la mostra dedicata al designer e innovatore dell'arte vetraria del '900, dal 23 dicembre 2023 al 30 giugno 2024.
A Treviso, il Museo Nazionale Collezione Salce propone, fino al 30 giugno 2024, "Futurismo di carta", parte seconda, con il sottotitolo "Immaginare l'universo con l'arte...
E' stata prorogata fino al 15 settembre 2024, al Museo Santa Caterina di Treviso, la grande mostra dedicata alle donne del Bel Mondo all'affacciarsi della modernità, ritratte...
Dal 20 aprile al 29 settembre, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ospita la mostra nata dal progetto di ricerca fotografica "Canova Quattro Tempi" di Luigi Spina.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...