Torna quest'anno la rassegna enologica Radda nel Bicchiere, due giorni di manifestazione dedicati ai vini del paese di Radda in Chianti (SI), da scopire sabato 1 e domenica 2 giugno 2019.
Durante la festa le via centrale del paese verranno occupate dagli stand dei produttori vinicoli locali, che proporranno al pubblico le migliori etichette.
PROGRAMMA
Sabato 1 giugno
Ore 10:30 | Sala del Podestà del Comune di Radda in Chianti, piazza Ferrucci
L’eleganza fatta vino nei territori di Radda in Chianti e i Colli Tortonesi
Timorasso e Sangiovese, vitigni protagonisti nella degustazione dell’annata 2015
Seminario tenuto da Leonardo Romanelli
Critico gastronomico
Max Partecipanti: 40 persone*
Ingresso: 30,00 €
(25,00 € per i soci Soci Enoclub Siena, AIS, FISAR, ONAV)
* Per la prenotazione è richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico al seguente IBAN: IT82W0103071950000000236814
In caso di disdetta l’importo verrà rimborsato solo se la cancellazione avviene una settimana prima dell’evento.
Per info e prenotazioni: proradda@chiantinet.it – 0577738494
Ore 15:00 – 20:00 | Viale G. Matteotti
Apertura della manifestazione Radda nel Bicchiere.
Degustazione dei migliori vini di Radda in Chianti in compagnia dei produttori.
Bicchieri in vendita dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Ore 16:00 | Sala del Podestà del Comune di Radda in Chianti
Radda vs 2014, un’annata da Vignaioli.
Seminario condotto dal Tecnico Agronomo Andrea Frassineti. Una sfida colta dai Vignaioli di Radda a dimostrare che lavorando in vigna anche in annate difficili si riesce ad ottenere vini di qualità.
Max. partecipanti: 40 persone*
Ingresso: 15 € (10 € per i Soci Enoclub Siena, AIS, FISAR, ONAV, Slow Food)
* Per la prenotazione è richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico al seguente IBAN: IT82W0103071950000000236814
In caso di disdetta l’importo verrà rimborsato solo se la cancellazione avviene una settimana prima dell’evento.
Per info e prenotazioni: proradda@chiantinet.it – 0577738494
Ore 15:00 – 20:00 | Via Roma – Logge del Podestà del Comune di Radda in Chianti
Radda Vintage
Le vecchie annate dei vini di Radda in Chianti in degustazione sotto il loggiato del Palazzo del Podestà. Vini unici, per una panoramica sulla capacità d’invecchiamento dei vini raddesi.
Riservata a chi ha già acquistato il bicchiere per la manifestazione con soli 5 € in più.
Ore 15:00 – 20:00 | Via Roma
Rassegna fotografica “Chianti e dintorni” – Il territorio del Senese visto da 40 artisti.
A cura della Fondazione Alimondo Ciampi
Domenica 2 giugno
Ore 11:00 – 19:00 | Viale G. Matteotti
Apertura della manifestazione Radda nel Bicchiere.
Degustazione dei migliori vini di Radda in Chianti in compagnia dei produttori.
Vendita Bicchieri: dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Ore 15:00 – 20:00 | Via Roma – Logge del Podestà del Comune di Radda in Chianti
Radda Vintage
Le vecchie annate dei vini di Radda in Chianti in degustazione sotto il loggiato del Palazzo del Podestà. Vini unici, per una panoramica sulla capacità d’invecchiamento dei vini raddesi.
Riservata a chi ha già acquistato il bicchiere per la manifestazione con soli 5 € in più.
Ore 15:00 – 20:00 | Via Roma
Rassegna fotografica “Chianti e dintorni” – Il territorio del Senese visto da 40 artisti.
A cura della Fondazione Alimondo Ciampi
Ore 11:00 – 16:00 | Via Roma – Saletta della Misericordia
12° Degustazione alla cieca Radda nel Bicchiere.
Ore 18:00 | Piazza Francesco Ferrucci
Premiazione della 12° Degustazione alla cieca Radda nel Bicchiere.
Elenco Produttori:
Barlettaio
Brancaia
Campomaggio
Cantalici
Caparsa
Carleone
Casalvento
Castello d’Albola
Castello di Radda
Castello di Volpaia
Castelvecchi
Colle Bereto
Erta di Radda
Il Campaccio
Istine
La Selvanella
Livernano
Montemaggio
Monterinaldi
Montevertine
Podere Capaccia
Podere L’aja
Podere Terreno
Poggerino
Poggio alla Croce
Primaia
Pruneto
Terrabianca
Valdellecorti
Via l’Inverno
Vignavecchia
Info:
proradda@chiantinet.it
0577 738494