Venerdì 23 e sabato 24 agosto 2024 torna a Conegliano l'appuntamento con Calici di Stelle, un evento imperdibile per gli intenditori di vini e per gli appassionati dei prodotti gastronomici di qualità del territorio.
Come da tradizione, Calici di Stelle si terrà presso il suggestivo Castello di Conegliano, dove si potrà ammirare dall'alto la bellezza del centro storico e, allo stesso tempo, degustare i prodotti tipici della zona grazie a stand gastronomici e i vini di 31 cantine dell'area Conegliano - Valdobbiadene, dei vini del Piave DOCG e di altre denominazioni del territorio.
E' possibile acquistare il carnet al costo di € 10,00, valido per 5 degustazioni comprensivo di calice in vetro personalizzato e sacca porta calice. Viene richiesta una cauzione di € 2,00. I prodotti gastronomici potranno invece essere acquistati presso gli stand.
Previsto un servizio gratuito di bus navetta, con partenza da Piazza Cima dalle 18.45 alle 0.30 (ultima corsa).
Qui l'elenco completo delle cantine presenti.... leggi tutto»
Venerdì 23 agosto 2024 alle ore 19.00: visita guidata "Il Colle di Giano al tramonto"
Con Laura Pasin, saliremo da Piazza Cima fino al Castello, per scoprire la storia coneglianese e godere della città al tramonto.
La partecipazione è gratuita ma su prenotazione obbligatoria causa posti limitati all'Ufficio IAT di Conegliano - tel 0438 21230 - email iat@comune.conegliano.tv.it
Sabato 24 agosto alle ore 19.00: esperienza sensoriale e degustazione guidata "Profili, Rive e versanti della Conegliano Valdobbiadene DOCG"
Con l'enologo Emanuele Serafin, faremo un viaggio alla scoperta delle tipologie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG proposte dalle cantine di Calici di Stelle.
La partecipazione è a pagamento (€20,00 a persona) e su prenotazione obbligatoria causa posti limitati all'Ufficio IAT di Conegliano - tel 0438 21230 - email iat@comune.conegliano.tv.it
Sabato 24 agosto alle ore 19.00: visita guidata "Sorsi di storia: un'esperienza al Castello di Conegliano"
Con gli operatori del Museo scopri la storia del nostra Castello e del suo Museo.
La partecipazione è gratuita (biglietto d'ingresso al Museo: €3,00 intero, €2,00 ridotto) e su prenotazione obbligatoria causa posti limitati al Museo del Castello
tel 0438 22871.