Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia si svolge Calici di Stelle. Prende il via il calendario Eno - Astronomico per i wine lover. Il vino si unirà alle stelle nelle location più suggestive d’Italia tra iniziative culturali e momenti di convivialità
Nella magica notte di San Lorenzo, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana ospitano la nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”, nell’elegante cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga.
Torna Calici di Stelle il 10 agosto 2022 a Bassano del Grappa (VI), dalle 19 alle 23.30. Esprimi un desiderio e lasciati avvolgere dal buon vino, dal buon cibo e dall’arte
Il 5 Agosto 2022 l’evento “Calici di Stelle - I Grandi Vini dell’Etruria Orientale Ficulle”, degustazioni, street food e musica per le vie del borgo medievale di Ficulle
Ricco il calendario di Calici di stelle 2021 anche in Friuli Venezia Giulia.: 22 serate in venti località delle Città del Vino. L’evento estivo di Movimento Turismo Vino Friuli V.G. si svolge invece giovedì 5 e sabato 6 agosto nello scenografico Chiostro di San Francesco a Cividale del Friuli.
Calici di stelle 2021 in Toscana prevede diversi appuntamenti presso le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, tra il 31 luglio e il 15 agosto, e accanto al tema “Tra Cielo e Terra” le aziende aggiungono quello del “Desiderio".
Per Calici di Stelle 2021 nel Lazio, sono due le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Lazio ad attendere gli appassionati nelle serate di agosto. Tre gli appuntamenti delle Città del Vino, tutti in provincia di Roma.
Calici di stelle 2021 in Veneto prevede appuntamenti fin dal 30 luglio, per proseguire fino al 13 agosto, tra eventi organizzati da cantine del Movimento Turismo del Vino Veneto, e la partecipazione di diversi comuni delle Città del Vino.
Calici di stelle 2021 in Campania coinvolge diverse cantine aderenti al Movimento Turismo Vino Campania, ed un appuntamento per le Città del Vino, tra il 6 e il 12 agosto.
Calici di stelle 2021 in Piemonte prevede alcune iniziative tra il 1° e il 10 agosto. ad Altavilla Monferrato (AL), a Strevil (AL), olre che nella Città del Vino di Albugnano (Asti).
Calici di stelle 2021 in Umbria coinvolge le cantine del Movimento Turismo del Vino Umbria, che apriranno ai wine lovers per brindare con appuntamenti dal 6 a 10 agosto. Parallelamente alcune Città del Vino in provincia di Perugia festeggeranno l'1 e il 10 agosto.
Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Calici di stelle 2021 nelle Marche prevede tre appuntamenti tra il 7 e il 10 agosto in comuni delle Città del Vino delle Marche, precisamente Morro d'Alba, Morrovalle e Osimo.
A Morrovalle (Macerata) uno degli eventi più attesi dell'estate Morrovallese e del territorio marchigiano tutto. Nutrito il programma degli appuntamenti per passeggiare lungo il bellissimo Viale del Pincio e nel magnifico centro storico degustando i migliori vini del territorio e assaggiando le peculiarità gastronomiche sotto lo spettacolo luminoso delle stelle cadenti. Anche quest'anno sarà infatti garantita l'osservazione della volta celeste sotto la guida esperta degli astrofili. Non mancheranno i piacevoli intrattenimenti musicali e sarà possibile visitare il Museo Pinacoteca di Palazzo Lazzarini con annessa la nuova sezione archeologica con visite guidate all'Archeo Club Morrovalle. L'appuntamento è per Sabato 7 e Domenica 8 agosto dalle Ore 19.00 alle Ore 24.00.
Il borgo storico di Morro d'Alba invece propone 4 serate, i 7, 8, 9 e 10 agosto, dalle Ore 19.00 alle 1 di notte. Sabato 7 Agosto cadono le degustazioni guidate da Sommelier con calice acquistato per la serata, oltre che le cene nei ristoranti del borgo. Martedì 10 Agosto Calici di Stelle si concluderà con degustazioni condotte direttamente dai produttori, con il calice acquistato per la serata.
Martedì 10 agosto appuntamento anche a Osimo con "Guardando la Riviera del Conero" per degustare i migliori vini del territorio ed assaporare il gusto dei prodotti tipici delle Marche.