Appuntamento il primo weekend di agosto con la Sagra delle fettuccine alla trebulana a Monteleone Sabino (RI). Le fettuccine alla trebulana vengono proposte ai visitatori insieme ad antiche ricette monteleonesi, esaltate dall’olio extravergine di oliva della Sabina; non mancheranno gli spettacoli musicali e le bancarelle del mercatino di artigianato e prodotti tipici.
Le fettuccine alla trebulana sono la ricetta più famosa di Monteleone Sabino, l’antica Trebula Mutuesca in provincia di Rieti, borgo adagiato a quasi 500 metri di altezza sulle propaggini meridionali dei Monti Sabini. Le Fettuccine alla Trebulana potrebbero far pensare all’amatriciana - la pancetta potrebbe in qualche modo ricordarla – o alla boscaiola, anche se i funghi rappresentano uno degli ingredienti principali. Le fettuccine alla trebulana vengono preparate ancora oggi seguendo una ricetta tramandata oralmente per tanti secoli: vengono impastate farina e uova e poi la sfoglia viene tirata a mano con il mattarello di legno; una preparazione all’apparenza semplice che in realtà nasconde segreti noti solo alle cuoche del posto: per la buona riuscita del piatto sono fondamentali lo spessore della sfoglia e in particolar modo il suo taglio.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).