La Sagra dell’uva e del vino porta a Vezzano Ligure per un weekend, oltre alla presenza dei produttori di vino locali, artisti di strada, artigianato locale, cibi e vini tipici, sfilate dei rioni, mostra fotografica, musica e vari intrattenimenti.
Tra i momenti più caratteristici, la disfida dialettale dei Rioni, la gara dei vendemmiatori e la sfilata dei rioni con i costumi tradizionali.
Il weekend dal 1 al 3 settembre 2023, con un po' di anticipo quest'anno, è in programma la 58^ sagra dell'uva e del vino a Vezzano Ligure, un'edizione ancora più ricca.
La manifestazione è stata resa possibile grazie alla volontà dell'amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco di Vezzano Ligure, con il contributo della fondazione Carispe nell'ambito del Bando Aperto 2023 nel settore Cultura, della Camera di commercio della Spezia e con il patrocinio della Regione Liguria. L'intrattenimento e l'organizzazione della festa è a cura e coordinata dell'Associazione culturale MagArt. Un ringraziamento va anche alla Pubblica Assistenza di Vezzano Ligure che apporterà un grande contributo partecipando attivamente alla manifestazione.
Quest'anno la sagra vedrà un programma ricco di iniziative e partirà già il venerdì sera con l'aperisfida nei vari rioni dove l'aperitivo si colorerà di scene viventi e disfide dialettali a suon di botta e risposta. Alle 21 si svolgerà il concerto del Festival Provinciale "I Luoghi della Musica: Concerto Monday Big Band" Musiche di repertorio Swing e american songs anni '30-'40 nel sagrato della Chiesa di Vezzano Alto. La pubblica assistenza sarà disponibile per chi volesse cenare.
Sabato 2 settembre si inaugurerà la sagra con la "notte bianca vezzanese" alle 18 con l'apertura dei mercatini lungo le strade del paese e i banchi gastronomici a cura dei vari rioni e della pubblica assistenza. In piazza del popolo saranno disponibili sgabei a volontà e dopo cena partirà "dancing in the wine" dj set e vocalist a cura della New generation sound con effetti speciali e un intruso tra la folla: la musica sarà dedicata a tutte le più belle dance dagli anni 80 ad oggi.
La domenica 3 settembre la giornata sarà piena di eventi di ogni genere: alle 10.00 del mattino partirà la sfilata dei rioni con i costumi tradizionali accompagnati dalla Banda Musicale "G.Puccini" di Vezzano Ligure e dal gruppo storico degli sbandieratori Levanto. Sempre in mattinata partiranno i laboratori creativi per i bambini "12 chicchi" a cura della coop Zoe. Alle 11.30 sarà presente il clown Lello con lo spettacolo "bizzarri equilibri". Dopo pranzo, alle 15, prenderanno il via le esibizioni itineranti con il gruppo folk "Amixi de Boggiasco" e gli artisti di strada con spettacoli di giocoleria nei vari rioni fino alle ore 17.
Alle 17 partirà la tanto attesa gara dei vendemmiatori in piazza del popolo: chi pigerà più uva?
Alle 18.30 si svolgerà il grande evento con lo spettacolo circense "circus show": un'ora di spettacolo circense di Fortunello & C. che vantano una incredibile tradizione familiare circense da generazioni.
A chiudere dopo cena la sagra, ci sarà la serata latino-americana a cura della scuola di ballo salsa major.
Quest'anno da Roma sarà presente Alessandro con i suoi giochi e rompicapi medievali per grandi e piccini che durante la domenica sarà posizionato nella piazza ai piedi della torre pentagonale supportando tutti coloro che si vorranno cimentare in giochi veramente divertenti e di aggregazione. Sulla salita per arrivare alla torre non mancherà l'estemporanea di pittura a cura del M° Viani.
Durante tutta la giornata saranno presenti banchetti artigianali ed enogastronomici; non mancheranno alcuni esponenti dei produttori di vino. Inoltre, una mostra fotografica "Vezzano e i suoi incantevoli scorci" a cura dell'associazione Vezzano e oltre sarà esposta presso l'Ospitale di San Nicola in Via Roma.
Non preoccupatevi di come raggiungere la sagra perché sabato e domenica sarà presente una navetta da e per Fornola (motorizzazione): sabato dalle 18.00 alle 01.00 e domenica dalle 09.00 alle 22.00.
Per raggiungere i vari eventi all'interno della festa saranno presenti le piantine presso i vari rioni e personale addetto all'interno della sagra.

Per ulteriori chiarimenti è possibile scaricare il programma direttamente dal sito del comune di Vezzano Ligure o tramite il sito Facebook.
Dove si svolge Sagra dell’Uva e del Vino - Vezzano Ligure?
L'evento si svolge a Vezzano Ligure (SP)
- Vezzano Ligure (SP)
Quando si svolge Sagra dell’Uva e del Vino - Vezzano Ligure?
Periodo / giorno di svolgimento: 01/09/2023 - 03/09/2023
Chi organizza o promuove Sagra dell’Uva e del Vino - Vezzano Ligure?
L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Comune e Pro Loco di Vezzano Ligure
Dove si possono trovare altre informazioni su Sagra dell’Uva e del Vino - Vezzano Ligure?
Sito web: https://www.comune.vezzanoligure.sp...
Facebook: https://www.facebook.com/comunedive...