Rajche, radici in comune

Luogo: Subiaco, centro storico

Regione: Lazio

Dalla musica all’arte, dall’artigianato fino all’enogastronomia, la città dei monasteri in provincia di Roma svela le sue radici più profonde. O meglio le “rajche”, come si dice nel dialetto di Subiaco, che da sempre difende la sua cultura appenninica, agricola e pastorale di fronte all’avanzare inesorabile della modernità.

L’appuntamento con “Rajche, radici in comune”, si rinnova ogni anno a Subiaco a fine agosto: tra poesie, stornelli, canti popolari e deliziose ricette, l’evento permetterà ai visitatori di sentirsi sublacensi per tre giorni all’ombra della Rocca Abbaziale che fu dimora dei Barberini, dei Colonna e di Lucrezia Borgia, tra i vicoli di uno dei paesi più suggestivi del Lazio.

Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).

Rajche, radici in comune
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Rajche, radici in comune?

L'evento si svolge a Subiaco, centro storico - Via Milazzo - 00028 Subiaco (RM)

Quando si svolge Rajche, radici in comune?

Periodo / giorno di svolgimento: Agosto

Chi organizza o promuove Rajche, radici in comune?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Associazione Culturale Rajche

Dove si possono trovare altre informazioni su Rajche, radici in comune?

Sito web: www.fuoriporta.org

Facebook: https://www.facebook.com/Associazio...