Festa del Tartufo a Casola Valsenio

Luogo: Casola Valsenio

Regione: Emilia Romagna

Si apre la stagione turistica per il paese delle erbe e dei frutti dimenticati.
L'avvento della "Marzola" rappresenta per i tartufai casolani un lieto risveglio dopo il torpore invernale.

E' il primo tartufo dell'anno, che permette finalmente di spolverare i "vanghetti" e di accogliere nei bagagliai i fedeli cani alla volta dei boschi, delle pinete e delle pasture sparse nei monti di Casola Valsenio.
Il Tartufo Bianchetto, o Marzuolo, è una varietà meno pregiata del famoso "Tuber Magnatum", ma non per questo meno buono, perfetta da utilizzare in cucina. La sua grossa economicità ne permette un utilizzo pressoché illimitato e molto variegato, stupendo per la sua bontà e finezza, e caratterizzando numerosi piatti della cucina dell'Appennino tosco-romagnolo.

La Festa del Tartufo Primaverile a Casola Valsenio rappresenta un'ottima occasione per scoprire il gusto, l'odore e l'importanza del "Marzuolo" in un territorio da sempre votato alla ricerca dei tartufi.
Stand gastronomico a cura della Pro Loco, mercatino del tartufo e dei prodotti tipici locali, trekking organizzato alla scoperta dei sentieri del territorio e della meravigliosa Vena del Gesso Romagnola, patrimonio dell'umanità, e per i più piccoli la caccia al tesoro a tema tartufo.

Tutti gli ingredienti giusti, tartufo compreso, per regalarsi una splendida domenica a Casola Valsenio!

Programma di Domenica 9 Marzo 2025

Ore 9.15 - Trekking di primavera
Passeggiata storico/naturalistica guidata, sulle prime colline attorno a casola valsenio

Ore 9.15 – ritrovo davanti al municipio di casola

Ore 9.30 Partenza / rientro previsto ore 12.30
Lunghezza km 6,5, dislivello totale m 350, difficoltà cat. t/e.
Si consiglia abbigliamento adeguato, scarpe da trekking, piccola riserva di acqua e giacca impermeabile se non è previsto bel tempo. partecipazione gratuita, prenotazione consigliata a pro loco

Ore 10.00 - Centro storico mostra-mercato del tartufo.

Ore 10.30 - Piazza sasdelli
Conferenza micologica "funghi e tartufo del territorio tosco romagnolo"
Relatore prof. alessandro baldini esperto botanico.... leggi tutto»

Dalle ore 11.30 - viale domenico neri / largo nembrini
Stand gastronomico aperto a pranzo con piatti a base di tartufo, a cura della pro loco (con possibilità di asporto).

Dalle 14.30 - Parco g. Cavina
Dimostrazione di ricerca tartufo con cani e gara a tempo tra i tartufai casolani.

Piazza Sasdelli
ore 15.00-15.15 - Iscrizioni per la grande caccia al tartufo
ore 15.30 Partenza per la caccia al tesoro per le vie del centro storico. intrattenimento per bambini dai 5 ai 12 anni, organizzato dal ges circus e gruppo scout casola valsenio.

Dalle ore 16.00 - Piazza Sasdelli
Musica e intrattenimento con archam.

In caso di pioggia la festa sarà rinviata a domenica 16 marzo.

Guarda altri eventi
Festa del Tartufo a Casola Valsenio
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Festa del Tartufo a Casola Valsenio?

L'evento si svolge a Casola Valsenio - Casola Valsenio (RA)

Quando si svolge Festa del Tartufo a Casola Valsenio?

Periodo / giorno di svolgimento: 09/03/2025

Chi organizza o promuove Festa del Tartufo a Casola Valsenio?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Pro loco Casola Valsenio

Dove si possono trovare altre informazioni su Festa del Tartufo a Casola Valsenio?

Facebook: https://www.facebook.com/prolococas...