Piazza Risorgimento ad Amandola si animerà il 6 Gennaio 2025 con l’arrivo della befana. Una tradizione consolidata, la manifestazione più attesa dai bambini di Amandola.
Il Carnevale Amandolese "de li Pannicià" è caratterizzato principalmente dalla sfilata dei carri allegorici e dai gruppi mascherati e dal falò di Re Carnevale. Nel programma anche serate danzanti
La Città di Amandola (FM), patria del tartufo pregiato dei Monti Sibillini, propone come ogni anno il Festival Diamanti a tavola, Festival del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini.
La Sagra dell'Oca Arrosto e de li Moccolotti de la Vatte si svolge a Sant'Elpidio a Mare, in provincia di Fermo, nella regione Marche, tradizionalmente nel mese di Giugno.
La Festa di San Ruffino e la sua Fiera si svolgono a San Ruffino di Amandola, in provincia di Fermo, nella regione Marche, tradizionalmente nel mese di Agosto.
La Festa in onore del Beato Antonio è l’evento più atteso dell’estate amandolese. I festeggiamenti sono dedicati ad Antonio Migliorati, beato protettore della città.
La Sagra della Fregnaccia si ripete ogni anno in occasione dei festeggiamenti agostani in onore del Beato Antonio ed è nata per conservare gli antichi sapori di una volta.
Il Gruppo Alpini di Amandola e i cittadini di Garulla organizzano la Festa della Madonna della Pace a Garulla di Amandola. Nel weekend spazio alla Sagra del Polentone e del Galletto.
La Città di Amandola (FM), patria del tartufo pregiato dei Monti Sibillini, propone come ogni anno il Festival Diamanti a tavola, Festival del tartufo bianco pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini.
Il Carnevale di Ascoli è ricco di tradizione, è uno di quegli eventi ai quali, almeno una volta, val la pena di partecipare per ritrovarsi protagonisti e spettatori al tempo stesso.
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...