Per tutta l'estate, a Liberi, piccolo comune della provincia di Caserta, la Sagra di Liberi porta una serie di appuntamenti con tante specialità gastronomiche.
Dal 4 al 6 luglio, il cuore antico di Pontelatone (Caserta) si trasformerà in una grande vetrina del vino di qualità, ospitando la nuova edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival.
La Sagra degli Gnocchi al Tegamino si svolge a Statigliano di Roccaromana, in provincia di Caserta, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Un agosto all'insegna della Festa dell’Assunta quello a Santa Maria Capua Vetere. I festeggiamenti, che avranno il culmine a ridosso di Ferragosto, cominciano diversi giorni prima con la Discesa e Venerazione del simulacro della Vergine Assunta.
Torna anche quest'anno a Gioia Sannitica (CE) la Sagra degli Antichi Sapori. Prelibati piatti sapientemente preparati dalle massaie accompagnati da ottimi vini locali.
La Festa del pane canestrato di San Nicola la Strada, comune della provincia di Caserta, è dedicata a ricordare il pane che si faceva in casa, lievitato nelle "canestrelle".
Non c’è settembre senza vendemmia e non c’è vendemmia senza l’appuntamento con l’Asprinum Festival. La kermesse organizzata dalla Pro Loco di Cesa, in provincia di Caserta.
In autunno torna l'appuntamento con Piazze della Lumaca un evento per gustare numerosi piatti tipici locali. Le protagoniste indiscusse della manifestazione sono le lumache raccolte nell’allevamento a ciclo naturale completo Parco Coclè, di Piana di Monte Verna (CE)
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...