È di nuovo Carnevale! Traduzione goliardica di festa collettiva che, ogni anno, a Putignano (BA) richiama animi giocondi e riunisce grandi e piccini in un clima in cui a rendersi protagonista è la convivialità di strada.
Non solo i bellissimi carri allegorici, il Carnevale è anche manifestazione di una lunga tradizione popolare, quella semplice e spontanea che trasmette stimoli e amplifica gli istinti veri con quel tocco di magia vicina alla trasgressione disinibita, dove tutto può essere concesso e ammesso magari in luoghi quasi proibiti, intimi, intrisi di spirito conviviale incondizionato. Tutto questo avviene nel centro storico con una miriade di attività d’intrattenimento, spettacoli, gastronomia tipica che si dirama lungo le suggestive vie disseminate di colori e sapori frizzanti.
La 629a edizione accoglie dal 4 al 25 febbraio tutti coloro che arriveranno a Putignano (BA) con un’esperienza unica e indimenticabile.
Le attrazioni:
- Casa di marzapane, a cura dell’Associazione Culturale Cartalab
- Circo del Carnevale
- Gonfiabiland
- Il Grande Sipario di Luci
Date e orari delle sfilate dei carri:
- Sabato 4 febbraio sfilata alle ore 18.30
- Domenica 12 febbraio dalle ore 11.00
- Domenica 19 febbraio alle ore 15.00
- Martedì 21 febbraio dalle ore 18.30
- Sabato 25 febbraio, Closing Party dalle ore 18.30
I biglietti delle sfilate e degli eventi organizzati all’interno della manifestazione saranno acquistabili sul sito Carnevale di Putignano 2023 ed in tutte le ricevitorie in cui è presente il servizio offerto da DoItYourself.
I residenti nel Comune di Putignano avranno accesso gratuito alle sfilate presentando ai varchi il proprio Documento di Identità.
Ingresso gratuito per tutti i bambini da 0 a 6 anni
INFO: +39 080 4911532 | info@carnevalediputignano.it
Dove si svolge Carnevale a Putignano (BA)?
L'evento si svolge a Putignano (BA)
- Putignano (BA)
Quando si svolge Carnevale a Putignano (BA)?
Periodo / giorno di svolgimento: 04/02/2023 - 25/02/2023
Dove si possono trovare altre informazioni su Carnevale a Putignano (BA)?
Sito web: https://www.carnevalediputignano.it...
Facebook: https://www.facebook.com/carnevaled...