Rassegna dei vini di Sardegna

Luogo: Milis, Centro Storico

Regione: Sardegna

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Rassegna dei vini di Sardegna

A Milis la Rassegna dei Vini di Sardegna compie 35 anni di vita allestita per la prima volta nel 1988 dalla Pro Loco, dal Comune da una felice intuizione dei sommelier Ernesto Collu, Filippo Deidda e Beniamino Bagnolo che avevano colto l'importanza di promuovere un prodotto allora innovativo come quello dei Vini Novelli. Per decenni questo è stato e resta un piacevole incontro con un pubblico composto in via prevalente da giovani ma anche di famiglie, un appuntamento per incontrarsi, gradevole, di festa, dello stare insieme. Negli anni la produzione dei Novelli ha subito delle battute d'arresto ed ora a vinificare questa tipologia di vini sono rimaste solo cinque Cantine tutte presenti anche in questa edizione. In dipendenza di questo la Pro Loco di Milis ha quindi rivolto la propria attenzione verso altri segmenti produttivi ed ha avviato con successo la trattazione dei Vini Biologici e dalla scorsa Rassegna anche ad una presentazione elitaria della Vernaccia con le diverse Aziende produttrici. Le linee dell'offerta al pubblico si sono quindi ampliate con lo scorso anno che ha visto allineate cinquanta diverse bottiglie di Vini Biologici in degustazione decretandone il successo.

Quest'anno l'edizione 35^ non mancherà di richiamare il pubblico delle grandi occasioni atteso da un programma di livello in via di definizione che prevede la presenza di una trentina di cantine a esporre Novelli, Biologici e Vernaccia.

Il presidente della Pro Loco Luigi Murgia afferma che oltre alle degustazioni dei vini ci saranno gli spazi per le proposte di Show cooking e per l'intrattenimento musicale e un articolato di avvenimenti come si è detto in definizione. Manifestazione precisa ancora il presidente promossa dalla Pro Loco e dal Comune di Milis, realizzata con il sostegno della Fondazione di Sardegna, della Regione Sardegna e con la collaborazione dell'Associazione Italiana Sommelier Sardegna. Saranno previsti anche eventi collaterali: uno realizzato in collaborazione con l'Ecomuseo del Vernaccia di Oristano e uno con Confartigianato. L'evento è in programma il 9 e 10 novembre 2024 ed avrà come epicentro gli spazi del Centro Storico, Palazzo Boyl e la struttura l'Anfiteatro Boyl.

Programma-35-Rassegna-vini-di-Sardegna

Per informazioni rivolgersi alla Pro loco di Milis alle seguente mail: rassegnavinimilis@gmail.com e tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sui nostri social network.

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*

Rassegna dei vini di Sardegna

Coordinate dell'evento

Titolo: Rassegna dei vini di Sardegna

Luogo: Milis, Centro Storico - Via Sant'Agostino, 1 - Milis (OR)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Pro loco Milis

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/rassegnavi...





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store