print

Disfida della zuppa 2017

Dove: Toscana / Lucca

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Disfida della zuppa 2017

La zuppa è un piatto della tradizione. Tutti la conoscono e possono giudicare perchè sicuramente hanno una mamma, una sorella, una zia, un nonno un cugino, un migliore amico che fa la zuppa migliore della piana di Lucca. Ricca, con pancetta, guanciale, lardo, sobria con sole verdure dell’orto o esotica con erbi dei poggi, con soffritto o senza soffritto, con pane o senza pane, con fagioli bianchi o con fagioli rossi, ma sempre inconfondibilmente la zuppa alla frantoiana, che si prepara appunto nel periodo della frangitura, da ottobre a febbraio.

La disfida della zuppa è una gara semiseria, come è nelle nostre corde, anche se ci sono state talvolta interminabili discussioni finite a tavola, ovviamente, di fronte ad una zuppa fumante.
Una gara, comunque, tra competenti perchè la zuppa, nonostante tutto fa parte della tradizione alimentare locale, e di ogni ricettario familiare.


E' un'iniziativa per promuovere alcuni temi cari a SlowFood tra cui la biodiversità, il cibo locale e di stagione, la cultura orale, la convivialità.
E tutto in una zuppa!

La disfida si articola in 5 eliminatorie dirette (passa solo uno) e una finalissima. Durante le serate gli zuppisti concorrenti propongono le proprie zuppe in degustazione alla cieca e sono valutati dai commensali/giurati presenti con un’apposita scheda valutazione. Passa il turno il primo classificato che va direttamente in finalissima.

Tutti possono proporsi come Concorrente/Cuoco. Si puo’ scrivere alla condotta SlowFood Lucca Compitese Orti Lucchesi ([email protected]) o contattare i locali che ospitano la Disfida. L’impegno richiesto è quello di cucinare la zuppa per una delle serate della gara ed eventualmente per la finalissima , in caso di vittoria dell’eliminatoria.
Per partecipare in qualità di Giudice/commensale e passare un ottima serata tra amici, basta prenotare un posto a tavola direttamente presso le stazioni ospitanti.

Ecco le prossime date:

23 Febbraio - Antica e Premiata Tintoria Verciani il Mecenate a Lucca, Via del Fosso 94 
tel: 0583 511861 - [email protected]

28 Febbraio - "Ristorante pizzeria i Diavoletti", Stradone di Camigliano 302, Camigliano (Capannori) 
tel: 0583 920323, e-mail: [email protected]

04 Marzo - Sala parrocchiale di Carignano, Via della Chiesa 15, Ponte San Pietro Lucca. 
Tel: 348 7958947

Disfida della zuppa 2017

Titolo dell'evento: Disfida della zuppa

La disfida della zuppa si articola in 5 incontri/convivio ad eliminatorie dirette e una finalissima. Durante le serate gli zuppisti concorrenti propongono le proprie zuppe in degustazione alla cieca e sono valutati dai commensali/giurati presenti con un’apposita scheda valutazione. Passa il turno il primo classificato che va direttamente in finalissima. Le prossime date a Lucca, Camigliano (Capannori) e Ponte San Pietro Lucca.

Luogo: Comune

Indirizzo: Aquilea (LU)

Organizzazione: Comitato della zuppa di Aquilea



La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Acconsento, al fine di ricevere la newsletter, al trattamento dei miei dati secondo le modalità previste dall'Informativa sulla Privacy*
Usiamo Sendinblue come piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a Sendinblue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo