print

Bati: trebbiare a modo antico

Dove: Piemonte / Cuneo

Bati: trebbiare a modo antico

Come si faceva un tempo nelle nostre campagne, domenica 5 febbraio dalle ore 10.00, presso l'ameno e naturale Bioparco Acquaviva di Caraglio, si svolgerà l'evento "Bati: trebbiare a modo antico" - rievocazione dell'antica trebbiatura della locale meliga "Bastarda" coltivata dalla "comunità Slow Food dei Grani storici della Valle Grana", trebbiata con macchine storiche. Questo giorno di festa dal sapore di una volta comprende anche la possibilità di assaporare due degustazioni a scelta che contemplano una preparazione con la farina della "Bastarda" di cui sopra (polenta /biscotto). Sarà presente anche stand con prodotti locali.

Bati: trebbiare a modo antico

Titolo dell'evento: Bati: trebbiare a modo antico

Domenica 5 febbraio dalle ore 10.00, presso l'ameno e naturale Bioparco Acquaviva di Caraglio, si svolgerà l'evento "Bati: trebbiare a modo antico"

Luogo: Bio parco Acquaviva di Caraglio - Bottonasco, Caraglio (CN)

Indirizzo: Bottonasco, Caraglio (CN)

Organizzazione: Comunità dei Grani storici della Valle Grana di Cuneo

Su Facebook: https://www.facebook.com/granistori...



La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Acconsento, al fine di ricevere la newsletter, al trattamento dei miei dati secondo le modalità previste dall'Informativa sulla Privacy*
Usiamo Sendinblue come piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a Sendinblue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo