Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
Se sei un amante del vino non devi perdere il percorso di conoscenza e avvicinamento al mondo del vino, diviso in cinque diversi appuntamenti da La Cantina Alghero.
Il Movimento Turismo del Vino FVG aderisce all'iniziativa Vigneti Aperti, alla scoperta degli autoctoni bianchi regionali. Ecco le cantine aderenti da marzo a ottobre.
Amaro d’amare,al “Piatto Verde” le erbe amare nella gastronomia tra tradizione e innovazione. Cene e masterclass stellate, convegni, degustazioni, visite guidate e altro ancora
La Festa della Spoja Lorda è un evento in cui potrai trovare mercati dei prodotti tipici, artigianato locale e creativi. Musica e Animazione per tutti.
Piceno enoturismo è la rassegna dedicata per scoprire le eccellenze enogastronomiche del Piceno, tra vini pregiati, piatti tipici e incantevoli paesaggi.
La Sagra Gesù Buon Pastore di Valcasoni si tiene a Eraclea (VE) per tre fine settimana del mese di aprile. Un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e del divertimento.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
A Lendinara, in provincia di Rovigo, si svolge la Fiera Di San Marco. Durante la manifestazione ci sarà il mercato fieristico, mercatino floreale, sapori e hobbistica e molte altre iniziative
Appuntamento di "Mastro Birraio" Fiera della Birra Artigianale è l'esclusivo appuntamento con tutto ciò che concerne la produzione di birra artigianale, seguendone la filiera, dalle materie prime alla mescita, dalla promozione alla vendita.
Da metà aprile, le vallate si tingono interamente di bianco, grazie a un fenomeno che ogni anno magicamente si ripete: la fioritura dei meli. Un evento ricco di appuntamenti da non perdere.
L'International Street Food sarà a Carpi, nel secondo weekend di aprile da sabato 13 a lunedì 15 aprile 2024. Tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
Week-end Gastronomici, tra le manifestazioni più longeve e di successo della intera regione Marche, alla scoperta di ristoranti autentici nell'entroterra.
Regioni d’Europa e Scozia in Tour, è l'evento dedicato all'artigianato ed eccellenze enogastronomiche scozzese in tutta Italia, e nel 2024 inizia da Vimercate.
Dal 18 al 21 aprile torna Vitigni in cammino, la rassegna che esplora il mondo dei grandi vitigni europei e mediterranei: Syrah, Bianchetta, Chardonnay, Barbera, Sangiovese.
Assaggi, degustazioni, cooking show e tanti altri imperdibili momenti. Oltre alle tradizionali ricette del Palafritto spazio a Vini e Street Food di marca, l’innovativo spazio riservato al cibo di strada.
Ritorna a THIENE il Food Truck Festival dal 19 al 21 Aprile 2024 nella storica Piazza Chilesotti. Un'occasione unica per gustare tante delizie dello street food.
Tipico Eventi in collaborazione con Arte del Vino Eventi&Fiere porta a Monza, nella suggestiva cornice di Cascina Costa Alta, il GIN & SOUND FESTIVAL - FIERA DEL GIN.
HopSkin Beer Plaza: Un weekend di birra, musica e cibo a Sotto il Monte! Tre giorni di eventi imperdibili con degustazioni di birra artigianale, cibo tipico e concerti dal vivo.
30 Street Chef del format più famoso d'Italia che a bordo dei loro FoodTruck e Stand Cucina si sfideranno tra padelle e fornelli per la prima volta in via Tiburtina.
Tutto Fritto Festival torna con fritti alla romana di ogni tipo: Supplì, crocchette, fiori di zucca, mozzarella in carrozza, arancini... e chi più ne ha più ne metta!
La magia degli anni '60 sta per tornare a Finale Emilia de La Dolce Vita. Questo favoloso evento trasformerà le vie del paese in un vero e proprio tuffo nel passato, riportando in vita l'atmosfera gioiosa e spensierata di quei tempi indimenticabili.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
A Solza, in provincia di Bergamo, nel mese di aprile di celebra il Santo Patrono. Un fine settimana di festeggiamenti con varie iniziative in cui ci asrà spazio anche alla gastronomia.
In collaborazione con Caseificio Malandrone 1477 di Modena, la Cantina il Poggio vi invita a un viaggio indimenticabile alla scoperta del Parmigiano Reggiano DA COLLEZIONE.
Morbegno DiVINO: un evento imperdibile per gli appassionati di vino, gastronomia e per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza unica e indimenticabile.
Primavera del Prosecco ogni anno ripropone con lo stesso spirito circa un centinaio di etichette dei produttori di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Tra aprile e maggio si svolge la Mostra dei Vini delle Rive di Colbertaldo e Vidor, tra gli eventi che fanno parte della Primavera del Prosecco Superiore.
Quale occasione migliore se non quello della Sagra della Primavera per fare tappa a Calvisano (BS), in occasione di una sagra dedicata alla regina delle stagioni.
Quattro Ville in Fiore è a Tassullo in Val di Non il 21 aprile 2024. Un’occasione unica per immergersi nei colori, nei profumi e nella storia della Valle.
I Fuochi di San Marco si presenta con un denso programma che spazia tra memoria ed intrattenimento, passando per la cultura, la tradizione, l’enogastronomia.
La Fiera Farnesiana di Ronciglione, in versione primaverile, ospitare l'eccellenza dell'artigianato made in Italy, stand gastronomici ed artisti di strada.
A Ollastra (OR) il 25 aprile si svolge la Fiera di San Marco, manifestazione che rappresenta per il settore zootecnico isolano uno dei maggiori appuntamenti di scambio commerciale e di informazioni tra le aziende del settore.
Prende il via la Sagra degli Asparagi in zona Squille, con degustazioni di piatti a base di asparagi, vino locale, animazione musicale, mercatino di artigianato e prodotti tipici.
Dal 2 al 9 giugno 2024 la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo ospita "La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo".
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il giorno 8 marzo 2024 è stata presentata a Valdichiana Village l'opera monumentale di Anna Izzo, "La Violenza è...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...