Nuova edizione, la ventesima, per Ardesio DiVino, in programma nei giorni 3 e 4 agosto 2024, mostra mercato enogastronomica ma non solo.
In programma anche concerti, a partire dal pomeriggio il sabato, e tutto il giorno la domenica.
Apertura stand e degustazioni a partire dal mattino (ore 10.30).
Sabato 3 e domenica 4 agosto non prendere impegni e preparati a degustare ottimi vini, accompagnati dalle prelibatezze italiane, nelle incantevoli Orobie Bergamasche!
Preparati per un'edizione ricca di sorprese e novità.
Stiamo selezionando i produttori per portarti le migliori etichette e per farti assaporare le esperienze culinarie più autentiche.... leggi tutto»
PROGRAMMA:
Venerdì 2 agosto
Ore 20.30: Cena DiVina su prenotazione presso Ristorante da Giorgio. Saranno presenti: in cucina lo chef Andrea Bertasa e in sala il sommelier Paolo Tegoni.
Sabato 3 agosto
Dalle ore 10.30/13.30 e dalle ore 16.00/21.00: apertura stand e degustazioni nel centro storico e nelle corti del paese;
Dalle ore 10.30 alle ore 18.00: Il Giardino della quiete, zona relax con rilassamenti guidati e degustazione di tisane artigianali selezionate.
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 11.00: concerto con il gruppo Daze in piazza B. Moretto (centro storico);
Ore 15.00: Rilassamento guidato "nella bolla del silenzio".
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 17.00: concerto con il gruppo Soul sul Serio in piazza B. Moretto (centro storico);
Ore 17.30: Degustazioni d'autore con il Seminario Veronelli.
Scelti col cuore. Una selezione dei Sole Guida Oro I Vini di Veronelli 2024. Due eventi da ricordare uniscono nel 2004 il Seminario Veronelli e il paese di Ardesio: la morte di Luigi Veronelli e la prima edizione di Ardesio DiVino.
Presso la sala consiliare del Comune in piazza Monte Grappa (su iscrizione);
Ore 19.00: degustazione itinerante tra gli stand degli espositori (su iscrizione);
Ore 19.30: apertura cucine per la nostra cena a base di prodotti tipici selezionati, nelle vie e nelle piazze di Ardesio;
Ore 21.00: concerto con il gruppo Settesotto in piazza Monte Grappa, a seguire DJ Botta.
Domenica 4 agosto
Dalle ore 10.30 alle ore 20.00: apertura stand e degustazioni (orario continuato) nel centro storico e nelle corti del paese;
Dalle ore 10.30 alle ore 18.00: Il Giardino della quiete, zona relax con rilassamenti guidati e degustazione di tisane artigianali selezionate.
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 11.00: degustazione itinerante tra gli stand degli espositori (su iscrizione);
Ore 11.00: Rilassamento guidato "nella bolla del silenzio".
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 11.00: concerto con il gruppo Two Blue in piazza B. Moretto (centro storico);
Ore 12.30: pranzo presso l'oratorio a cura del Gruppo Alpini;
Ore 14.00: Rilassamento guidato "nella bolla del silenzio".
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 15.00: Presi in castagna, prepara i Ciàn! Laboratorio culinario con Luca Cagnasso. Preparazione di Ciàn con farina di castagne della Bucolika di Fazzano.
Ore 16.00: degustazione itinerante tra gli stand degli espositori (su iscrizione);
Ore 16.00: Rilassamento guidato "nella bolla del silenzio".
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 17.00: concerto con il gruppo Caravan in piazza B. Moretto (centro storico);
Ore 18.00: "Caro Gino" racconti intorno a Luigi Veronelli a cura di Paolo Tegoni con la partecipazione di Omar Pedrini e moderati da Paolo Confalonieri.
Presso il museo Casa Rurale (nei pressi del Santuario);
Ore 19.30: apertura cucine per la nostra cena a base di prodotti tipici selezionati, nelle vie e nelle piazze di Ardesio.