Dal 4 al 6 marzo 2023 a Godega di Sant'Urbano (TV) si svolge l'Antica Fiera di Godega, evento dedicato al mondo dell’agricoltura e dell'agroalimentare.
Un appuntamento che si rinnova ogni anno e propone un fine settimana ricco di eventi e iniziative tra cui show cooking, degustazioni, il salone del turismo locale sostenibile e il salone agroalimentare.
Saranno presenti oltre 150 stand espositivi di macchine agricole, viticoltura, artigianato giardinaggio e arredo casa, energie alternative.
Orari di apertura:
Sabato 4 marzo dalle 9.00 alle 19.30
Domenica 5 marzo dalle 8.00 alle 19.30
Lunedì 6 marzo dalle 8.00 alle 18.00
Il costo dei parcheggi è di 5€ a mezzo per tutto il giorno.
Per chi non usufruisce dei parcheggi interni è disponibile un servizio navetta (1€ a persona a tratta).... leggi tutto»
Programma
SABATO 4 MARZO 2023
9.00
Apertura Area Espositiva Settori vari - Espositori nazionali e internazionali
(Macchine agricole, Viticoltura, Artigianato, Giardinaggio e Arredo casa, Energie alternative, Asinomondo, Show cooking, Salone agroalimentare, Terra nostra, Salone del turismo sostenibile)
10.00
Cerimonia di inaugurazione ufficiale della Fiera
10.30
Giochi e attività didattiche
(CoccolAsino - giochi di relazione e Asino Bus; CoccolAlpaca - relazione e percorso informativo: conosciamo l'Alpaca; Pet Therapy & Pet Education; Ludonkey - la Ludoteca Asinina; passeggiate Asino a Calesse; Animal Tris - laboratorio di giochi)
11.00
Convegno “Nuova PAC 2023-2027: pagamenti diretti e sviluppo rurale”
promosso dalla Federazione Provinciale Coldiretti di Trevis
11.00
Show cooking a cura di Ipssar “A. Beltrame”
Insalatina croccante di radicchio di Treviso IGP, trota affumicata e noci
13.30
Show cooking a cura di Ipssar “A. Beltrame”
Risotto al radicchio tardivo di Treviso IGP, riduzione di raboso Piave DOC e spuma di Montasio DOP
16.00
Show cooking a cura di Ipssar “A. Beltrame”
Diplomatica mignon, crema agrumata e cioccolato
19.30
Chiusura Area Espositiva
DOMENICA 5 MARZO 2023
8.00
Apertura Area Espositiva Settori vari - Espositori nazionali e internazionali
(Macchine agricole, Viticoltura, Artigianato, Giardinaggio e Arredo casa, Energie alternative, Asinomondo, Show cooking, Salone agroalimentare, Terra nostra, Salone del turismo sostenibile)
9.00
Giochi e attività didattiche
(CoccolAsino - giochi di relazione e Asino Bus; CoccolAlpaca - relazione e percorso informativo: conosciamo l'Alpaca; Pet Therapy & Pet Education; Ludonkey - la Ludoteca Asinina; passeggiate Asino a Calesse; Animal Tris - laboratorio di giochi)
10.00
Degustazione guidata Formaggio Montasio DOP
Percorso gustativo. Storia e curiosità di un pregiato formaggio della tradizione
a cura di Mauro Gava (Maestro Assaggiatore ONAF)
11.30
Mixology Academy: storia dell’Aperitivo e delle nuove tendenze del Bartending
a cura di Daniele Salviato - Cloakroom Cocktail Lab, TV
(primo vincitore italiano della “Nikka Perfect Serve Global Final”)
15.00
Degustazione guidata prodotti Caseificio Sociale di Soligo
Percorso gustativo. Storia secolare di un’arte casearia
a cura di Mauro Gava (Maestro Assaggiatore ONAF)
17.00
Degustazione guidata prodotti Latteria di Roverbasso
Percorso gustativo della tradizione casearia della famiglia Modolo
a cura di Mauro Gava (Maestro Assaggiatore ONAF)
17.00
Convegno “I percorsi del nostro territorio e il cammino delle Colline del Prosecco UNESCO”
Relatore Giovanni Carraro
19.30
Chiusura Area Espositiva
LUNEDI 6 MARZO 2023
8.00
Apertura Area Espositiva Settori vari - Espositori nazionali e internazionali
(Macchine agricole, Viticoltura, Artigianato, Giardinaggio e Arredo casa, Energie alternative, Asinomondo, Show cooking, Salone agroalimentare, Terra nostra, Salone del turismo sostenibile)
9.00
Giochi e attività didattiche
(CoccolAsino - giochi di relazione e Asino Bus; CoccolAlpaca - relazione e percorso informativo: conosciamo l'Alpaca; Pet Therapy & Pet Education; Ludonkey - la Ludoteca Asinina; passeggiate Asino a Calesse; Animal Tris - laboratorio di giochi)
10.30
Show cooking a cura di Ipssar “A. Beltrame”
Coniglio cotto a bassa temperatura su letto di friscous Petra mare, salsa ai peperoni
11.00 Spettacolo teatrale “Che spettacolo di mestiere”
con il gruppo Gli Alcuni promosso da Confartigianato di Conegliano
13.00
Show cooking a cura di Ipssar “A. Beltrame”
Sfoglia del deserto dolce e salata
15.00
Show cooking a cura di Ipssar “A. Beltrame”
Tagliatelle ai profumi dell'orto e ragù bianco di coniglio
15.00
Spettacolo teatrale “L’asino Gastone e la principessa Malcontenta”
con la compagnia Teatro del Cigno
18.00
Chiusura Area Espositiva