Nel mese di aprile Sant'Angelo Muxaro ospita la Sagra dell'Asparago Selvatico, un evento dedicato a questo prezioso prodotto della terra siciliana.
Conosciuto localmente come "asparago di bosco" o "sparagghi", l'asparago selvatico cresce rigoglioso nei terreni fertili e nelle campagne circostanti il borgo. Apprezzato per il suo sapore unico e delicato, sarà protagonista di un weekend ricco di eventi e degustazioni.
In Piazza Umberto I, cuore pulsante della Sagra, saranno allestiti numerosi stand gastronomici dove assaporare una varietà di piatti a base di asparagi selvatici: dalle classiche frittate alle lasagne, fino a creazioni innovative frutto della maestria degli chef locali.
Oltre al cibo, la Sagra offrirà anche un'ampia gamma di prodotti tipici e artigianali, espressione della ricca tradizione siciliana. I visitatori potranno curiosare tra gli stand e acquistare souvenir unici e originali.
La Sagra dell'Asparago Selvatico non è solo una festa del gusto, ma anche un'occasione per conoscere e vivere il borgo di Sant'Angelo Muxaro.
Un fitto programma di eventi collaterali allieterà il weekend: seminari e convegni per approfondire le proprietà e la coltivazione dell'asparago selvatico, cooking show per imparare a cucinarlo in modo creativo, visite guidate alla scoperta del borgo e spettacoli musicali per un'atmosfera di festa.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).