Sagra del Ciammellocco e dei Longarini a Cretone

Luogo: Cretone

Regione: Lazio

Una deliziosa ciambella della tradizione da gustare insieme a un particolare primo piatto a Cretone, frazione del comune di Palombara Sabina, un piccolo borgo alle porte di Roma, famoso per le sue terme. Uova, farina, anice, limone e olio d’oliva della Sabina sono gli ingredienti alla base del ciammellocco, che sarà cotto al momento e servito caldo. Il gusto particolare che gli danno l’anice a semi, i limoni grattugiati e spremuti e il liquore di anice e anisetta fanno si che il Ciammellocco non sia un semplice dolce, quanto piuttosto un vero e proprio ritorno alle tradizioni del passato e agli antichi valori da recuperare. Gli stand gastronomici propongono anche i longarini al sugo, un primo piatto semplice e gustoso realizzato con pasta acqua e farina fatta a mano.

Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Sagra del ciammellocco e dei longarini?

L'evento si svolge a Cretone - Palombara Sabina (RM)

Quando si svolge Sagra del ciammellocco e dei longarini?

Periodo / giorno di svolgimento: Settembre

Chi organizza o promuove Sagra del ciammellocco e dei longarini?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Associazione Culturale Liberamente

Dove si possono trovare altre informazioni su Sagra del ciammellocco e dei longarini?

Facebook: https://www.facebook.com/sagradelci...