Sagre e Feste • Valle d'Aosta
Carnevale storico della Coumba Freida
Il Carnevale storico della Coumba Freida nasce al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernado nel 1800, durante la campagna d'Italia.
Sono diverse le maschere come quella dell'orso che rappresenta la primavera; le code dei muli, che rappresentano i venti e servono per allontanare le correnti d'aria nefaste; gli specchi sui costumi, scacciano gli spiriti maligni; il colore rosso, simboleggia la forza e il vigore e che, anch'esso, ha il potere di esorcizzare i malefici e le disgrazie.
Durante il corteo, le maschere visitano le famiglie, entrano nelle case, ballano nelle strade e nelle piazze, mangiano e bevono ciò che viene loro offerto.
Ecco il programma delle edizioni di febbraio 2025:
- Sabato 11 gennaio-> Carnaval d'Ollomont
- Domenica 12 gennaio-> Carnavals de Montagnes ad Aosta
- Sabato 18 gennaio-> Carnaval de Bionaz
- Sabato 25 gennaio-> Carnaval de Valpelline
- Sabato 15 febbraio-> Carnaval d'Allein
- Domenica 16 febbraio-> Carnaval d'Allein
- Giovedì 27 febbraio-> Carnaval d'Etroubles
- Venerdì 28 febbraio-> Carnaval d'Etroubles
- 1 marzo -> Carnavals de Saint-Oyen, Gignod, Roisan
- 2 marzo-> Carnavals de Doues, Gignod, Roisan, Saint-Rhémy-en-Bosses
- 3 marzo-> Carnavals de Doues, Gignod, Roisan
- 4 marzo -> Carnavals de Doues, Gignod, Saint-Rhémy-en-Bosses
Guarda altri eventi
Dove si svolge Carnevale storico della Coumba Freida?
L'evento si svolge a Diverse località
- Aosta
Quando si svolge Carnevale storico della Coumba Freida?
Periodo / giorno di svolgimento: 11/01/2025 - 04/03/2025
Chi organizza o promuove Carnevale storico della Coumba Freida?
L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Ufficio del turismo di Etroubles
Dove si possono trovare altre informazioni su Carnevale storico della Coumba Freida?
Sito web: https://www.lovevda.it/
Facebook: https://www.facebook.com/p/Meison-d...