Il famoso prosciutto stagionato di Saint Marcel della Valle d’Aosta protagonista di ProsciutTiamo. A Giugno musica, cibo ed escursioni vi aspettano a Saint Marcel (AO). leggi tutto»
Le Sagre in Valle d'Aosta da gennaio a dicembre. Un ricco calendario di appuntamenti gustosi e feste di paese nei borghi e nelle città della Valle d'Aosta. leggi tutto»
L’ultimo weekend di ottobre il paese di Châtillon diventa la capitale valdostana del miele, con la Sagra del Miele, dedicata a questo fondamentale prodotto naturale e ai suoi derivati. Il borgo riserva la sua via centrale alle bancarelle dei produttori locali di Miel du Val d’Aoste. leggi tutto»
Marché au Fort è l’evento che ogni anno promuove e valorizza le produzioni agricole del territorio valdostano promosso da Assessorato all’Agricoltura Regione autonoma Valle d’Aosta, Comune di Bard, Chambre Valdôtaine e Forte di Bard. leggi tutto»
Con l'arrivo di ottobre a La Sal (AO) si riaccendono i forni in nome di una tradizione che continua di anno in anno, quella de La Féìha di Pan Néa, la Festa del Pane nero. leggi tutto»
La Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna, una tradizione autunnale a Donnas (AO). La tradizionale sagra dell’uva si tiene, ogni anno, la prima domenica di ottobre, anticipando di una settimana la sagra della castagna. leggi tutto»
Fino al 6 gennaio in città saranno allestite numerose bancarelle con prodotti gastronomici e artigianali in occasione del tradizionale mercatino di Natale di Aosta. Un ricco programma di intrattenimento ed eventi natalizi leggi tutto»
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...