Natale a Parma
Con l’arrivo dell’inverno Parma acquisisce un fascino particolare: i mercatini di Natale sono la scusa perfetta per un weekend da vivere tra...
Quando: • Regione: Veneto • Provincia: Vicenza
Vespaiolona 2019: torna la festa nelle cantine per la notte bianca (e rossa) della Doc Breganze
Venerdì 21 giugno 2019 appuntamento per la dodicesima edizione della festa estiva tra le colline della DOC Breganze. Prevendite online a partire dal 4 giugno
Venerdì 21 giugno 2019, torna la Vespaiolona, nella notte più corta dell'anno, la notte bianca e rossa tra le cantine della DOC Breganze. L'appuntamento organizzato dall'associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio Tutela Vini DOC Breganze, giunto alla dodicesima edizione, vedrà coinvolte quest'anno 12 cantine.
A partire dalle 19.30 di venerdì e fino alle 2.00 di sabato mattina, in ogni cantina i visitatori potranno assaggiare i vini prodotti dalle aziende accompagnati da diverse proposte gastronomiche, che andranno dai piatti della tradizione a proposte più internazionali. Il tutto accompagnato da ottima musica dal vivo e spettacoli di intrattenimento. I visitatori potranno scoprire così le diverse espressioni di Vespaiolo, il vino autoctono di Breganze nelle varianti fermo e spumante, i rossi bordolesi che così bene si sono acclimatati in questa zona e il dolce Torcolato.
Le Cantine coinvolte quest'anno sono: Cà Biasi di Dalla Valle Innocente, Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Col Dovigo, IoMazzucato, La Costa, Le Colline di Vitacchio Giampietro, Le Vigne di Roberto, Maculan, Miotti Firmino, Transit Farm, Vigneti dell'Astico e Vitacchio Emilio. Un servizio di bus navetta garantirà il collegamento tra la piazza centrale di Breganze e le diverse cantine, mentre il traffico privato sarà bloccato sulle strade interessate. Il servizio e l'accesso alle cantine sarà riservato ai possessori del kit-pass acquistabile in prevendita online a partire dal 4 giugno, sul sito www.vespaiolona.it. Per motivi di sicurezza, la partecipazione alla Vespaiolona è a numero chiuso.
Per informazioni contattare la Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze chiamando lo 0445-300595 o scrivendo a stradadeltorcolato@gmail.com
INFO IN BREVE | Vespaiolona
Quando: venerdì 21 giugno 2019
Dove: Cantine della DOC Breganze (VI)
Orario: dalle 19.30 di venerdì 21 alle 02.00 di sabato 22 giugno
Parcheggio: gratuito
Costo: 25€ comprensivo di bus navetta per le cantine, bicchiere, tracolla portabicchiere, pass e sei assaggi di vino DOC Breganze. Non verranno somministrati alcolici ai minori di 18 anni, per i quali non è richiesto l’acquisto del kit-pass
La DOC Breganze
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Breganze, nato nel 1982 da cinque produttori, associa oggi diciassette soci vinificatori. La zona di pertinenza è quella della Pedemontana Vicentina, da sempre terra di grande tradizione viticola, che dal 1969 si fregia della Denominazione di Origine Controllata Breganze, la prima del vicentino. Essa comprende i rilievi collinari e l’immediata pianura compresi tra le vallate dei fiumi Astico e Brenta; di quest'area Breganze è quasi il centro geografico, mentre gli altri capisaldi sono ad Ovest Thiene e ad Est Bassano del Grappa.
Dal punto di vista enologico, la D.O.C. Breganze raggruppa quindici tipologie di vini: Bianco, Tai, Vespaiolo, Vespaiolo Spumante, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon, Rosso, Merlot, Cabernet, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Marzemino e Torcolato, sicuramente il più famoso e rappresentativo della denominazione.
Titolo dell'evento: Vespaiolona
Luogo: Breganze (VI)
Indirizzo: Breganze (VI)
Organizzazione: Associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze
Sito web per approfondire: http://www.vespaiolona.it
Con l’arrivo dell’inverno Parma acquisisce un fascino particolare: i mercatini di Natale sono la scusa perfetta per un weekend da vivere tra...
I Presepi nei Borghi da non perdere
Il Monferrato si prepara a festeggiare il Natale attraverso alcune iniziative che sono un'occasione di perlustrazione di un territorio particolarmente...
13/12/2019
14/12/2019
14/12/2019
dal 13/12/2019 al 15/12/2019
dal 14/12/2019 al 15/12/2019
dal 13/12/2019 al 15/12/2019
dal 02/11/2019 al 15/12/2019
dal 13/12/2019 al 15/12/2019
dal 20/10/2019 al 15/12/2019
15/12/2019
dal 24/04/2020 al 26/04/2020
14/12/2019
dal 13/12/2019 al 15/12/2019
13/12/2019
13/01/2020
dal 18/01/2020 al 20/01/2020
dal 18/01/2020 al 19/01/2020
14/12/2019