Salone dei vini artigianali dell’arco alpino
Vinifera 2019
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio in programma il 23 e il 24 marzo 2019. Un'occasione...
Quando: - • Regione: Toscana • Provincia: Lucca
Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 marzo 2017 torna con la decima edizione "Terre di Toscana", con i suoi 130 produttori, fra vignaioli di nicchia e marchi di livello internazionale. Uno spaccato unico e irripetibile, senza alcun dubbio l'evento più significativo a livello nazionale per i vini e i produttori Toscani.
Immancabile ed ampia sarà la rappresentanza proveniente dalla triade “classica” della Toscana vinosa: Montalcino, Chianti Classico, Montepulciano; così come ampia ed elettiva sarà quella proveniente dalla costa di Bolgheri e dalla Val di Cornia, dalla Maremma e dal Montecucco grossetano. E ancora: San Gimignanoe Carmignano, le Colline Lucchesi e quelle Pisane. Ad impreziosire il parterre, autentiche perle provenienti da territori molto interessanti e peculiari come Versilia, Lunigiana, Mugello e Casentino. Last but not least, ci saranno le migliori espressioni provenienti dal Chianti senese e fiorentino, dall’Orcia e da Cortona.
Artigiani del gusto toscani, con le loro delizie gastronomiche, accompagnano da sempre la kermesse. Infine, chef affermati ed emergenti si alternano nello sfizioso Golosizia, i cooking show divenuti oramai l’ineludibile corollario di Terre di Toscana.
Tre le aree tematiche della manifestazione:
– Degustazioni: una tre giorni ad alta intensità emozionale in compagnia di 130 produttori toscani ed i loro grandi vini: il cuore pulsante dell’evento
– Area Food: gli artigiani del gusto e le loro creazioni gastronomiche: da assaggiare, da acquistare e da ricordare
– Cooking Show: Golosizia, ovvero la vetrina della cucina d’autore, animata da chef affermati ed emergenti di Toscana
Ingresso €25. L’ingresso dà diritto a degustare tutti i vini presenti. Ingresso ridotto (€20) per i soci AIS, FISAR, ONAV, AIES, SLOW FOOD, TOURING e abbonati al notiziario de L’AcquaBuona.
Orari:
Sabato 4 marzo ore 14 – 19 (navetta gratuita da e per la stazione di Viareggio)
Domenica 5 marzo ore 11 – 19 (navetta gratuita da e per la stazione di Viareggio)
Lunedì6 marzo ore 11 – 18
Per informazioni:
email: info@acquabuona.it
oppure telefonare ai seguenti numeri telefonici: 328 6486660 - 335 6814021
Titolo dell'evento: Terre di Toscana
Luogo: Via Sergio Bernardini
Indirizzo: Via Sergio Bernardini - Lido di Camaiore (Lu)
Organizzazione: Acquabuona.it
Sito web per approfondire: http://terreditoscana.info/
Salone dei vini artigianali dell’arco alpino
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio in programma il 23 e il 24 marzo 2019. Un'occasione...
È il più alto riconoscimento della Guida Bibenda ai vini italiani, ai grandi produttori e a storie straordinarie che stanno conquistando...
dal 18/02/2019 al 23/02/2019
dal 23/02/2019 al 24/02/2019
dal 22/02/2019 al 24/02/2019
dal 23/02/2019 al 24/02/2019
dal 23/02/2019 al 26/02/2019
dal 24/02/2019 al 27/02/2019
Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto
dal 01/10/2018 al 28/02/2019
03/03/2019
dal 02/03/2019 al 03/03/2019
dal 09/03/2019 al 10/03/2019
dal 04/03/2019 al 10/03/2019
In Trentino dal 4 al 10 marzo 2019 si celebra la birra artigianale lungo la Strada del Vino e dei Sapori. Una rassegna che propone un programma ricco di eventi come Tra birra...
dal 28/03/2019 al 21/04/2019
Dal 28 marzo al 21 aprile 2019 torna DiVinNosiola. L'appuntamento è a Trento e nelle più belle località della Valle dei Laghi con un ricco calendario eventi che prevede...
dal 02/03/2019 al 03/03/2019
Il 2 e 3 marzo 2019 al Foro Boario di Vicenza torna con la 2^ edizione Passione Veneta. I formaggi DOP abbinati alle eccellenze della cucina con birre artigianali e i 50...
21/02/2019
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 21 febbraio 2019, rinnovando un appuntamento di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate...
dal 21/02/2019 al 23/05/2019
Dal 21 febbraio al 23 maggio 2019 torna ad Olbia dopo tre anni di pausa Piaceri diVini, la rassegna enogastronomica pensata e organizzata dal Dolceacqua in collaborazione...
25/03/2019
Notturno: Meteri porta a Stra l'Europa del vino naturale. Appuntamento il 25 marzo 2019 a Villa Foscarini Rossi di Stra (Venezia). Oltre 200 delle migliori etichette di Meteri...
19/02/2019
Vinaccia da gustare - Recupero sostenibile di una grande risorsa. Appuntamento con la presentazione del progetto SolBioGrape, martedì 19 febbraio 2019 alle 16 presso il...
dal 17/02/2019 al 18/02/2019
Il 17 e 18 febbraio 2019 il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA) ospita Vini ad Arte, l'evento che presenta l’anteprima del Romagna Sangiovese Riserva 2016...