Il 21 settembre 2014 i Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli incontrano i Tre Re per una conclusione della 54a Mostra Nazionale della Ceramica all’insegna del cibo di qualità e delle eccellenze agroalimentari dell’Alto Piemonte.
Nella giornata conclusiva della 54a edizione della Mostra della Ceramica, a Castellamonte in piazza Martiri l'arco spettacolare di Arnaldo Pomodoro e la stufa monumentale di Ugo Nespolo faranno da sfondo per un evento gastronomico frutto dell'incontro delle eccellenze territoriali del Canavese con quelle del Biellese. Ad animare la gustosa kermesse saranno i cuochi dei Festival Gastronomici di Edoardo Raspelli e quelli del celebre ristorante Tre Re di Castellamonte. I biellesi presenteranno un'anteprima del Festival Nazionale del Risotto Italiano che si svolgerà dal 25 ottobre al 2 novembre, mentre canavesane doc saranno le ricette (salate e dolci) approntate dai Tre Re.
Il menù, a prezzi popolari, prevede Risotto all'Erbaluce, Agnolotti piemontesi al sugo d'arrosto, Risotto alla Toma Macagn con paletta biellese, Polentina morbida di Pignoletto rosso con salame di patate e schiuma di caprino, la Finanziera, Guancetta di vitella brasata al Carema su cavolo stufato di Montalto e porri croccanti, Zabaione al passito di Caluso con paste d' melia, Canestrelli biellesi con Ratafià.
In piazza (al coperto in caso di pioggia), dalle 11 del mattino fino a sera, in una festa di sapori e profumi delle cose buone e belle dell'Alto Piemonte.
IL MENU
Risotto all'Erbaluce
Agnolotti Piemontesi al sugo d'arrosto
Risotto alla Toma Macagn con Paletta Biellese
Polentina morbida di Pignoletto rosso con salame di patate e schiuma di caprino
Finanziera
Guancetta di vitella brasata al Carema su cavolo stufato di Montalto e porri croccanti
Zabaione al Passito di Caluso con paste d' melia
Canestrelli biellesi con Ratafià
La mostra della Ceramica di Castellamonte è uno dei più importanti appuntamenti nazionali di settore, il più importante in assoluto per le famosissime stufe imparentate con le celeberrime stube della tradizione altoatesina e austriaca. I maestri ceramisti canavesani presentano una straordinaria rassegna dì prodotti e manufatti di grande tradizione e di altissima qualità tecnica e artistica, a cui accorrono visitatori da ogni parte d'Italia e dall'estero.
ORARI DI APERTURA
11:00 / 22:00
INGRESSO GRATUITO
54A MOSTRA NAZIONALE DELLA CERAMICA
CASTELLAMONTE (To) - Piazza Martiri della Libertà - Tel. 335 6667062